Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Strutture

007245/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

insegnamento
ID:
007245/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il corso permette di acquisire la conoscenza delle problematiche fisiopatologiche, psicologiche e cliniche (sotto il profilo preventivo, diagnostico e terapeutico), riguardanti il puerperio; la capacità di riconoscere le forme più frequenti di patologia puerperale, la capacità di applicare le conoscenze per le misure preventive e terapeutiche fondamentali ed individuare le condizioni che necessitino dell’apporto professionale di competenza nel periodo puerperale e acquisire piena capacità di collaborazione con il medico nelle condizioni cliniche patologiche.

Prerequisiti

Conoscenze della fisiologia della gravidanza

Metodi didattici

Lezioni frontali, analisi di casi clinici, laboratori didattici

Verifica Apprendimento

Lo studente deve superare un test scritto a risposta multipla costituito da domande relative agli argomenti del programma.
la prova pratica che segue è costituita da domande che valutano le capacità dello studente di ragionamento clinico legato alle abilità tecniche e relazionali acquisite attraverso la proprietà di linguaggio .
La prova si considera superata se lo studente risponde correttamente a 2/3 delle domande
C’è la possibilità di una prova pratica durante il colloquio lo studente potrà migliorare la performance sul test scritto e dimostrare le abilità richieste per lo specifico professionale.
La prova ha una durata di 30 minuti e la votazione è espressa in 30/30

Testi

Di Renzo “Trattato di Ginecologia e ostetricia” Verduci Ed. 2009
The new England Journal of Medicine Hyperglycemia and Adverse Pregnancy Outcomes May 8, 2008
The new England Journal A Multicenter, Randomized Trial
of Treatment for Mild Gestational Diabetes n engl j med 361;14 nejm.org october 1, 2009
The NEW ENGLAND JOURNAL of MEDICINE How Early Should Obesity Prevention Start? december 5, 2013
Gruppo multidisciplinare
“Malattie infettive in ostetricia-ginecologia e neonatologia” Percorsi diagnostico-assistenziali
in Ostetricia-Ginecologia e Neonatologia “TOXOPLASMA GONDII” Aprile 2012
Gruppo multidisciplinare
“Malattie infettive in ostetricia-ginecologia e neonatologia” Percorsi diagnostico-assistenziali
in Ostetricia-Ginecologia e Neonatologia CITOMEGALOVIRUS Aprile 2012
Autoimmunity Reviews
- Interaction of pregnancy and autoimmune rheumatic disease -2 December 2011
Linee guida AUGUI “Gestione del parto pretermine” 2014
RER 2013 Linee d’indirizzo regionali per l’accoglienza di donne vittime della violenza
SALUTER Maltrattamento e abuso sul minore. Raccomandazioni per la valutazione clinica e medico-legale 2013
RER induzione del travaglio di parto revisione e raccomandazioni, 2013
Sitografia:
http://www.preeclampsia.it/linee-guida-aipe
http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_pubblicazioni_1390_allegato.pdf

Contenuti

Aborto e abortività ricorrente. La gravidanza extrauterina. La patologia del trofoblasto. Le infezioni in gravidanza. Patologia della placenta (anomalie di inserzione, distacco di placenta. Il parto prematuro. La gravidanza protratta.
L'isoimmunizzazione materno fetale. Le aneuploidie. Il ritardo di crescita fetale. La gemellarità.
Disturbi ipertensivi in gravidanza: la preclampsia.
Il diabete in gravidanza.
Patologie autoimmuni in gravidanza
Morte endouterina fetale
Obesità e gravidanza : fattori di rischio e management
Percorso assistenziale: donne vittime di violenza

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MORANO Danila
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1