Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

23814 - FARMACOLOGIA

insegnamento
ID:
23814
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
FARMACOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le conoscenze sulle principali classi di farmaci maggiormente utilizzati in gravidanza. Comprendere inoltre gli eventi molecolari che sottendono agli effetti cellulari dei farmaci e alla teratogenesi. In particolare, lo studio di alcune classi di farmaci in particolari patologie diffuse in gravidanza e le basi della terapia tocolitica e induttiva. Inoltre il corso fornirà dettagli specifici sulle principali differenze esistenti nella farmacologia di genere.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- concetti generali di farmacocinetica e farmacodinamica
- meccanismo d'azione dei principali farmaci utilizzati in gravidanza in assenza e in presenza di patologie
- partoanalgesia, terapia tocolitica e induttiva.
- differenze di genere in farmacologia con particolare riguardo alle variabili esistenti in farmacocinetica e farmacodinamica nelle diverse fasi della vita della donna.
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno quelle:
- di possedere approfondite conoscenze di farmacologia di base, dallo studio del percorso del farmaco nell’organismo ai meccanismi di azione e di tossicità;
- di possedere conoscenze sui meccanismi cellulari e molecolari dei farmaci maggiormente in uso in gravidanza sia fisiologica che in presenza
di patologie;
- di possedere informazioni dettagliate sulla farmacologia di genere nell’età fertile, in gravidanza e nel periodo della menopausa.

Prerequisiti

Concetti generali di chimica, biochimica, fisiologia, anatomia umana, biologia, farmacologia generale

Metodi didattici

Lezioni frontali con utilizzo di diapositive power point.

Verifica Apprendimento

Prova scritta della durata di 20 minuti con 16 domande a scelta multipla.

Testi

Farmacologia Integrata – Page, Curtis, Sutter, Walker, Hoffman, Casa Editrice Ambrosiana;
Farmacologia - Principi di base e applicazioni terapeutiche. Rossi F., Cuomo V., Riccardi G., Edizioni Minerva Medica.

Contenuti

Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti:
- concetti principali di farmacocinetica e farmacodinamica;
- classificazione dei farmaci maggiormente in uso in gravidanza;
- partoanalgesia, terapia tocolitica e induttiva analizzati attraverso la valutazione di casi clinici;
- le differenze di genere in farmacologia.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VARANI Katia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1