Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE

insegnamento
ID:
52562
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è di acquisire le conoscenze teoriche adeguate della Midwifery care educator utili per il riconoscimento dei bisogni della donna e della coppia.
Le conoscenze permettono allo studente di sviluppare la comprensione degli ambiti di intervento ostetrico attraverso lo studio della normativa e delle competenze del profilo professionale.
Le abilità acquisite permettono allo studente di riconoscere gli ambiti di competenza propria e delle altre figure professionali, le aree di responsabilità. Risolvere i problemi di base dell'assistenza ostetrica attraverso l'applicazione delle tecniche e de metodi di raccolta dati utili ai fini dell'accertamento per la formulazione del piano assistenziale.

Prerequisiti

Concetti generali di anatomia umana e fisiologia ostetrica e ginecologica

Metodi didattici

Lezione frontale - laboratorio didattico

Verifica Apprendimento

La modalità di verifica dell’apprendimento per la parte assistenziale è condotta attraverso una prova scritta seguita da una prova pratica. L’elaborato scritto è costituito da un questionario a risposte multipla
La prova pratica ha lo scopo di indagare le abilità acquisite dallo studente circa le scelte e i criteri di applicazione delle conoscenze nel processo assistenziale sui seguenti argomenti (2 domande)
Prima della prova orale c’è una condivisione dell’elaborato scritto ed eventuale correzione /puntualizzazioni con lo studente
Durata della prova: 45 minuti.

Testi

Guana M. et al., La disciplina ostetrica. McGraw-Hill (2011)
Le diapositive fornite dal docente contengono i riferimenti bibliografici e legislativi per poter condurre efficacemente lo studio

Contenuti

Procreazione medicalmente assistita: normativa di riferimento- linee guida della Legge 40/2004
Requisiti di accesso alle tecniche di PMA: competenze dell’ostetrica nel ruolo di consuellor
Esami preconcezionali: midwifewry management
Misure di tutela dell’embrione, registrazione e mantenimento dei dati raccolti
Il percorso diagnostico terapeutico
Competenze ostetriche nella collaborazione alle tecniche di PMA
L’ostetrica/o e l’equipe
La procreazione assistita nei Stati Europei; legislazione
Aspetti medico-legali della prescrizione della contraccezione, della contraccezione d’emergenza e della contraccezione sui minori.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

AURIEMMA DENISE
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1