Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE

insegnamento
ID:
52562
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è di acquisire le conoscenze teoriche adeguate della Midwifery care educator utili per il riconoscimento dei bisogni della donna e della coppia.
Le conoscenze permettono allo studente di sviluppare la comprensione degli ambiti di intervento ostetrico attraverso lo studio della normativa e delle competenze del profilo professionale.
Le abilità acquisite permettono allo studente di riconoscere gli ambiti di competenza propria e delle altre figure professionali, le aree di responsabilità. Risolvere i problemi di base dell'assistenza ostetrica attraverso l'applicazione delle tecniche e de metodi di raccolta dati utili ai fini dell'accertamento per la formulazione del piano assistenziale.

Prerequisiti

Conoscenze della fisiologia della gravidanza

Metodi didattici

Lezioni frontali, analisi di casi clinici, laboratori didattici

Verifica Apprendimento

La modalità di verifica dell’apprendimento per la parte assistenziale è condotta attraverso una prova scritta seguita da una prova pratica. L’elaborato scritto è costituito da un questionario a risposte multipla
La prova pratica ha lo scopo di indagare le abilità acquisite dallo studente circa le scelte e i criteri di applicazione delle conoscenze nel processo assistenziale sui seguenti argomenti (2 domande)
Prima della prova orale c’è una condivisione dell’elaborato scritto ed eventuale correzione /puntualizzazioni con lo studente
Durata della prova: 45 minuti.

Testi

Guana M. et al., La disciplina ostetrica. McGraw-Hill (2011)
Rizzo M., Terapia endovenosa guida teorica e pratica McGraw - Hill 1999; 1- 64.
Craven R.F., Hirnle C.J., Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica 2004; 610 - 635.
Procedura aziendale kcl(cloruro di potassio
Raccomandazione ministeriale n 5/2008decreto legilativo 6 e 9/2007
Procedura aziendale(p-001-uomeu data 21/09/2006)
Art. 4-vicies ter, comma 2, lett. a), legge 21.2.2006, n.49
2. Art. 4-vicies ter, comma 9, legge 21.2.2006, n. 49 (art.38, comma 1, DPR 309/90).
3. “Ogni acquisto o cessione. di sostanze e di medicinali. è iscritto in un registro speciale nel quale, senza alcuna lacuna, abrasione o aggiunta. è tenuto in evidenza il movimento di entrata e uscita” (art. 60, comma 1, DPR 309/90).
DM 3.8.2001.
Ministero della Salute circolare n. 800. UCS/AG1/3622 del 26.6.2001.
Legge 8 febbraio 2001, n. 12.
Art. 8, lett. c) del testo Coordinato del DL 18.09.2001,n. 347 e legge di conv. 16.11.2001, n. 405.
Circ. Min. Sal. n. 800. UCS/AG1/7990 del 4.11.2003.18. Art. 4-vicies ter, comma 13, legge 21.2.2006, n. 49 (art.43, comma 7-8, DPR 309/90)
Materiale fornito da docente

Contenuti

Concetto di urgenza ed emergenza. Il Triage e il Pronto soccorso ostetrico e competenze ostetriche. Trasporto assistito materno e emergenza neonatale: dalla normativa all'implementazione del percorso- competenze ostetriche nel centro Ub e Spoke di presa in carico della paziente. Analisi della normativa di riferimento.
Le competenze ostetriche nel processo assistenziale ostetrico relativo alle principali patologie della gravidanza nei 3 trimestri della gravidanza trattate:
- il parto pretermine
- la gravidanza protratta
- il ritardo di crescita fetale
- patologie ipertensive in gravidanza- la preeclampsia, l'eclampsia. La sindrome Hellp
- il diabete in gravidanza
raccolta dati, accertamento, diagnosi e trattamento delle patologie emorragiche nei trimestri di gravidanza, competenze ostetriche
Riferimenti legislativi, responsabilità penali, civile ed etiche nella somministrazione dei farmaci
Modalità di conservazione e misure di sicurezza nella somministrazione dei farmaci
Competenze ostetriche per la somministrazione di farmaci per via orale, parenterale, topica
Allestimento e gestione della terapia endovenosa ed infusionale
Procedure per il posizionamento e la gestione del C.V.C.
Gestione e riferimenti legislativi emoderivati ed emocomponenti
Riferimenti legislativi relativi alla gestione e somministrazione di farmaci stupefacenti
Riferimenti legislativi, responsabilità penali, civile ed etiche nella somministrazione dei farmaci
Modalità di conservazione e misure di sicurezza nella somministrazione dei farmaci
Competenze ostetriche per la somministrazione di farmaci per via orale, parenterale, topica
Allestimento e gestione della terapia endovenosa ed infusionale
Procedure per il posizionamento e la gestione del C.V.C., procedura per la misurazione della pressione venosa centrale
Riferimenti legislativi relativi alla gestione e somministrazione di farmaci stupefacenti
Conoscenza della gestione del processo assistenziale delle patologie trattate in ambito medico.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BOLOGNESI Eurika
Personale esterno ed autonomi
PEDRIALI Meri
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1