Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015144/3 - ANATOMIA PATOLOGICA

insegnamento
ID:
015144/3
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
ANATOMIA PATOLOGICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

ANATOMIA PATOLOGICA
Il corso si propone di fornire:
-le conoscenze degli aspetti fondamentali macroscopici e microscopici delle principali patologie benigne, pre-neoplastiche e maligne dell’apparato genitale femminile
-le abilità tecnico pratiche relative all’interpretazione della refertazione e alla capacità di collaborare al percorso diagnostico terapeutico della paziente.

Prerequisiti

Conoscenze di citologia cellulare, immunologia
Conoscenza degli elementi fondamentali dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e dell’apparato genitale femminile
Conoscenza dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e clinica.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

ANATOMIA PATOLOGICA
Vengono poste 2 domande che vanno ad indagare:
1. le conoscenze, 2. Le abilità cliniche legate alle competenze ostetriche di interpretazione del referto anatomopatologico.
Il voto è espresso in 30 /30°
L'esame non si considera superato se lo studente non risponde adeguatamente alla prima domanda in quanto è considerata di sbarramento.
L'esame si considera superato se lo studente risponde adeguatamente anche alla seconda, dimostrando capacità di correlazione clinica sugli argomenti richiesti. È un criterio di valutazione anche l'appropriatezza della terminologia.
IL VOTO FINALE RISULTA DALLA MEDIA PONDERATA DEI VOTI CONSEGUITI IN CIASCUNA PROVA.

Testi

Ascenzi Antonio, Mottura Giacomo, Anatomia patologica, Utet 2007
Articoli di riviste scientifiche forniti durante la docenza

Contenuti

Vulva e vagina: neoplasie benigne e maligne
Salpingi: neoplasie e infiammazioni
Ovaio: cisti non neoplastiche; neoplasie benigne e maligne
Cervice: Cerviciti, polipi endocervicali, neoplasie e screening e diagnosi citologica
Endometrio: polipi endometriali, neoplasie, adenocarcinoma
Miometro: neoplasie benigne e maligne
Patologia della gravidanza: patologia del trofoblasto, gravidanza ectopica
Placenta: infezioni

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PEDRIALI Massimo
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1