Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53365 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI PRIMO ANNO

insegnamento
ID:
53365
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
492
CFU:
17
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’Insegnamento Attività formative professionalizzanti Primo anno consiste nello svolgimento di un’esperienza di tirocinio presso strutture ospedaliere e territoriali con la guida di un tutor clinico professionista sanitario infermiere, con la finalità di sviluppare competenze assistenziali.
Inoltre l’Insegnamento prevede attività di Laboratorio gestuale e di Laboratorio relazionale propedeutiche all’ingresso in tirocinio, con la finalità di preparare lo studente all’esecuzione delle tecniche infermieristiche e alla relazione con la persona assistita.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53267 - TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Aver frequentato le lezioni di Infermieristica generale (53277), Metodologia clinica Infermieristica(53369) e Seminario di Infermieristica clinica generale (53370).

------------------------------------------------------------
Modulo: 53368 - LABORATORIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Aver frequentato le lezioni di Infermieristica generale (53277), Metodologia clinica Infermieristica(53369) e Seminario di Infermieristica clinica generale (53370).

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 53267 - TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Esperienza di tirocinio presso le UUOO e servizi
Lavoro a piccoli gruppi finalizzato alla pianificazione infermieristica

------------------------------------------------------------
Modulo: 53368 - LABORATORIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
lezioni a contenuto teorico, laboratori gestuali e role playing

Verifica Apprendimento

La valutazione dell’Insegnamento è integrata per il modulo di Tirocinio e quello di Laboratorio.
La valutazione dell’Insegnamento è espressa da un voto in trentesimi che tiene conto della valutazione ricevuta dallo studente da parte della guida di tirocinio, dell’esito delle valutazioni sui Laboratori e di un esame che valuta le competenze professionali raggiunte.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53267 - TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
• NANDA, Diagnosi Infermieristiche. Definizioni e classificazione 2021-2023, CEA, VIII edizione italiana sull’ XII edizione originale, 2021.
• S.Moorhead, E. Swanson., M. Jonson, M. l. Mass Classificazione Noc dei risultati infermieristici-misurazione dei risultati di salute, CEA, terza edizione italiana sulla settima edizione in lingua inglese 2020
• H.k. Butcher, G. M. Bulechek, J. M. Dochteman, C. M. Wagner- Classificazione Nic degli interventi infermieristici, CEA, terza edizione italiana sulla settima edizione in lingua inglese 2020
• Codice Deontologico dell'infermiere 2019
• Craven - Hirnle “Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica” 6° edizione. 2019. Casa ed. Ambrosiana

------------------------------------------------------------
Modulo: 53368 - LABORATORIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
- Craven - Hirnle “Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica” 7° edizione 2024. Casa ed. Ambrosiana
- A. Berman, J.S. Shirlee, G. Frandsen-2017 “Fondamenti di assistenza Infermieristica - secondo Kozier ed Erb - Concetti, procedure e pratica”
- Di Muzio M., “Manuale di procedure infermieristiche basate sulle evidenze”, EdiSES: 2018
- Taylor, Lillis, Lynn Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, Piccin Ed 2018
- Lynn P (2016) Manuale di tecniche e procedure infermieristiche di Taylor, Piccin PD
- Timby B. K. (2011) Fondamenti di assistenza infermieristica, McGraw-Hill, Milano
- Saiani L, Brugnolli A.(2011) Trattato di cure infermieristiche, Sorbona Milano
- BRUNNER, SUDDARTH, NURSING MEDICO CHIRURGICO, CEA EDIZIONI, V° ED. 2017 VOLUME 1 E 2
- Maurizio Chiaranda 2016 “Urgenze ed emergenze” 4° edizione Piccin editore
- Ledonne G., Tolomeo S. (2014) Calcoli e dosaggi farmacologici. Responsabilità dell'infermiere, seconda edizione - Ambrosiana

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53267 - TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Assistenza infermieristica alle persone di tutte le età che presentano problemi prioritari di salute a bassa complessità nel contesto ospedaliero e residenziale con particolare riferimento a:
• Attività esercizio fisico
• Cura di sé
• Prevenzione delle infezioni
• Eliminazione urinaria e intestinale
• Raccolta campione di escreti e secreti
• Monitoraggio dei parametri vitali e segni e sintomi del paziente
• Gestione dell’integrità cutanea e prevenzione e trattamento delle LdP
• promozione ed educazione alla salute

------------------------------------------------------------
Modulo: 53368 - LABORATORIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Addestramento tramite pazienti simulati e simulatori di apprendimento (manichini) alle attività infermieristiche di:
- postura e mobilizzazione della persona assistita
- igiene perineale
- cateterismo vescicale
- clistere evacuativo a piccolo volume
- rilevazione dei parametri vitali (PA, FC)
- iniezione intramuscolare, sottocutanea
- puntura percutanea per monitoraggio della glicemia
- prelievo venoso
- posizionamento del cvp
- igiene delle mani

Esercitazioni nella conduzione di interviste a finti pazienti per l’accertamento infermieristico

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MONDO TIZIANA
Docenti
VINCENZI Roberta
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0