ID:
56536
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
72
CFU:
9
Url:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (02/11/2025 - 19/02/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Questo Corso Integrato segue un percorso formativo che ha come obiettivo generale quello di fornire allo studente le conoscenze relative alla programmazione sanitaria, attraverso l'analisi del contesto italiano ed estero, presentando anche comparazioni regionali e internazionali. Il corso inoltre intende fornire conoscenze relative ai diversi modelli di presa in carico della persona e della sua famiglia, sia a livello ospedaliero che territoriale, basati sulla integrazione tra professionalità diverse, con particolare riferimento ai principali problemi di salute legati alle patologie respiratorie, cardiovascolari ed oncologiche. Il corso infine vuole introdurre gli studenti alle problematiche di conservazione dei dati in sicurezza e all'utilizzo di strumenti on-line per raccogliere e condividere dati e documenti sensibili.
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza del linguaggio della Sanità Pubblica. Conoscenze di base del management e della metodologia di analisi organizzativa.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza del linguaggio della Sanità Pubblica. Conoscenze di base del management e della metodologia di analisi organizzativa.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56538 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE - 56538 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza del linguaggio della Sanità Pubblica. Conoscenza dell'anatomia, fisiopatologia e farmacologia clinica del polmone durante le gravidanze fisiologiche e patologiche.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56540 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI - 56540 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza relative agli aspetti anatomici e fisiopatologici delle malattie cardio-cerebro-vascolari. Conoscenza epidemiologica di tali malattie e del possibile impatto risvolti economico-sociali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65398 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA - 65398 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza della fisiologia e patologia di base della mammella e delle problematiche sanitarie e sociali della neoplasia mammaria. Conoscenza di base delle malattie neoplastiche del colon-retto, della loro diagnosi, clinica e trattamento. Conoscenza epidemiologica di tale malattia con evidenti risvolti economico-sociali importanti.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65399 - ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO - 65399 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Uso di base del calcolatore. Basi matematiche e logiche come da scuola superiore
------------------------------------------------------------
Modulo: 65516 - MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA (mutua dall'attività formativa MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA - 65516 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA Conoscenze di base del management, delle tecnologie tecnico diagnostiche mediche e di metodologia e analisi organizzativa in ambito sanitario. Conoscenze informatiche di base per l'uso di strumentazione digitale che consenta l'interazione da remoto
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza del linguaggio della Sanità Pubblica. Conoscenze di base del management e della metodologia di analisi organizzativa.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza del linguaggio della Sanità Pubblica. Conoscenze di base del management e della metodologia di analisi organizzativa.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56538 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE - 56538 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza del linguaggio della Sanità Pubblica. Conoscenza dell'anatomia, fisiopatologia e farmacologia clinica del polmone durante le gravidanze fisiologiche e patologiche.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56540 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI - 56540 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza relative agli aspetti anatomici e fisiopatologici delle malattie cardio-cerebro-vascolari. Conoscenza epidemiologica di tali malattie e del possibile impatto risvolti economico-sociali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65398 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA - 65398 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza della fisiologia e patologia di base della mammella e delle problematiche sanitarie e sociali della neoplasia mammaria. Conoscenza di base delle malattie neoplastiche del colon-retto, della loro diagnosi, clinica e trattamento. Conoscenza epidemiologica di tale malattia con evidenti risvolti economico-sociali importanti.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65399 - ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO - 65399 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Uso di base del calcolatore. Basi matematiche e logiche come da scuola superiore
------------------------------------------------------------
Modulo: 65516 - MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA (mutua dall'attività formativa MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA - 65516 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA Conoscenze di base del management, delle tecnologie tecnico diagnostiche mediche e di metodologia e analisi organizzativa in ambito sanitario. Conoscenze informatiche di base per l'uso di strumentazione digitale che consenta l'interazione da remoto
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA: Lezioni frontali. Lavori in gruppi di lavoro su tema specifico.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
Lezioni frontali. Lavori in gruppi di lavoro su tema specifico.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56538 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE - 56538 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56540 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI - 56540 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e/o attività seminariali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65398 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA - 65398 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65399 - ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO - 65399 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65516 - MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA (mutua dall'attività formativa MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA - 65516 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA Lezioni frontali integrate da lettura di articoli scientifici da riviste nazionali e internazionali e brevi video
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA: Lezioni frontali. Lavori in gruppi di lavoro su tema specifico.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
Lezioni frontali. Lavori in gruppi di lavoro su tema specifico.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56538 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE - 56538 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56540 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI - 56540 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e/o attività seminariali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65398 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA - 65398 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65399 - ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO - 65399 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65516 - MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA (mutua dall'attività formativa MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA - 65516 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA Lezioni frontali integrate da lettura di articoli scientifici da riviste nazionali e internazionali e brevi video
Verifica Apprendimento
La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con quesiti a risposta multipla o attraverso la preparazione di un project work. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle prove parziali.
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Dispense fornite dal docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
E. Vignati, P. Bruno, Organizzazione per processi in sanità. Un approccio trasversale all'organizzazione per vincere le resistenze al cambiamento, F. Angeli 2004
Roberto Vaccani, Riprogettare la sanità. Modelli di analisi e sviluppo, Carocci Faber 2012
F. Lega, Logiche e strumenti di gestione per processi in sanità, McGraw Hill 2011
Carlo Calamandrei, Carlo Orlandi, Manuale di Management per le professioni sanitarie, McGraw Hill 2015
G. Noto, R. Raschetti, M. Maggini, Gestione integrata e percorsi assistenziali, Il Pensiero Scientifico Editore 2011
Lean Thinking in sanità, da scelta strategica a modello operativo. C. Biancardi L. Bracci L. Burroni Società Editice Esculapio 2014.
Project Management in una struttura Sanitaria, l'approccio teorico e gli strumenti operativi. G Baraghini B. Trevisani S. Cencetti F. Angeli Editore 2010
------------------------------------------------------------
Modulo: 56538 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE - 56538 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
I PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE
Williams Obstetrics XXIV edition by Marlene M. Corton, Kenneth Leveno, Steven Bloom, et al. (http://accessmedicine.mhmedical.com) e diapositive fornite dal docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56540 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI - 56540 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dal docente
------------------------------------------------------------
Modulo: 65398 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA - 65398 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
I PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI
e IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO e MAMMELLA: Materiale didattico fornito dal docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65399 - ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO - 65399 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Testi consigliati per approfondimenti:
Alberto Rosotti. Informatica Medica. McGraw-Hill.
Paolo Manghi, Antonio Brogi, Vincenzo Gervasi, Adriano Martinelli, Giuseppe Fiorentino e Anna Paola Pala. Le Basi Di Dati Per Medicina E Farmacia. Mcgraw-Hill. ISBN: 9788838662577
------------------------------------------------------------
Modulo: 65516 - MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA (mutua dall'attività formativa MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA - 65516 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA Materiali forniti dal docente
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Dispense fornite dal docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
E. Vignati, P. Bruno, Organizzazione per processi in sanità. Un approccio trasversale all'organizzazione per vincere le resistenze al cambiamento, F. Angeli 2004
Roberto Vaccani, Riprogettare la sanità. Modelli di analisi e sviluppo, Carocci Faber 2012
F. Lega, Logiche e strumenti di gestione per processi in sanità, McGraw Hill 2011
Carlo Calamandrei, Carlo Orlandi, Manuale di Management per le professioni sanitarie, McGraw Hill 2015
G. Noto, R. Raschetti, M. Maggini, Gestione integrata e percorsi assistenziali, Il Pensiero Scientifico Editore 2011
Lean Thinking in sanità, da scelta strategica a modello operativo. C. Biancardi L. Bracci L. Burroni Società Editice Esculapio 2014.
Project Management in una struttura Sanitaria, l'approccio teorico e gli strumenti operativi. G Baraghini B. Trevisani S. Cencetti F. Angeli Editore 2010
------------------------------------------------------------
Modulo: 56538 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE - 56538 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
I PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE
Williams Obstetrics XXIV edition by Marlene M. Corton, Kenneth Leveno, Steven Bloom, et al. (http://accessmedicine.mhmedical.com) e diapositive fornite dal docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56540 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI - 56540 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dal docente
------------------------------------------------------------
Modulo: 65398 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA - 65398 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
I PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI
e IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO e MAMMELLA: Materiale didattico fornito dal docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65399 - ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO - 65399 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Testi consigliati per approfondimenti:
Alberto Rosotti. Informatica Medica. McGraw-Hill.
Paolo Manghi, Antonio Brogi, Vincenzo Gervasi, Adriano Martinelli, Giuseppe Fiorentino e Anna Paola Pala. Le Basi Di Dati Per Medicina E Farmacia. Mcgraw-Hill. ISBN: 9788838662577
------------------------------------------------------------
Modulo: 65516 - MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA (mutua dall'attività formativa MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA - 65516 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA Materiali forniti dal docente
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
La pianificazione, la programmazione: tentativi di definizione. L'oggetto della pianificazione: la salute. I determinanti di salute.
Tipologie di pianificazione. Le fasi del processo di pianificazione.
La determinazione dei bisogni. Lo studio dei bisogni. L'analisi dei risultati dello studio dei bisogni. La determinazione delle priorità.
La fattibilità di un intervento in Sanità.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
La gestione per processi.
Processi professionali e percorsi clinico assistenziali.
La progettazione dei percorsi clinico assistenziali.
La valutazione dei percorsi attraverso l'analisi degli outcomes organizzativi.
Il Modello Lean Thinking.
Il Project Management
La programmazione e la gestione del personale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56538 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE - 56538 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
I PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE
Anatomia, fisiopatologia e farmacologia clinica del polmone in gravidanza, asma bronchiale in gravidanza, le infezioni delle vie aree inferiori in gravidanza, tromboembolia polmonare in gravidanza.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56540 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI - 56540 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
La malattia aterosclerotica e le patologie cardio- vascolari. La gestione dello stroke. Il problema, percorso proposto nella realtà locale. Chi, dove, quando, come: figure professionali coinvolte, sedi di effettuazione, tempistiche cliniche e organizzative, procedure operative.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65398 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA - 65398 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
I PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO e MAMMELLA
Epidemiologia del carcinoma del colon-retto
Cenni ai risultati ottenuti con lo screening e le figure professionali coinvolte.
Presentazione del lavoro eseguito per la realizzazione del percorso diagnostico terapeutico del carcinoma del colon-retto realizzato nella nostra realtà. Esperiente di rilievo in altre realtà
Epidemiologia del carcinoma della mammella.
Importanza e significato dello screening sulla popolazione.
La gestione clinico-organizzativa del percorso diagnostico del paziente.
L'importanza della cooperazione tra medici, pazienti e personale sanitario ed amministrativo.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65399 - ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO - 65399 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Organizzazione dei dati nel calcolatore: immagini, video.
La sicurezza informatica. Principali attacchi ad un sistema informatico e contromisure.
La conservazione dei dati. Backup.
Uso di strumenti per collaborazione on-line.
Creazione di un questionario statistico on-line.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65516 - MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA (mutua dall'attività formativa MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA - 65516 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA Nel corso viene presentata una panoramica relativa ai sistemi maggiormente utilizzati in Telemedicina sia dal punto di vista dello studio di applicazioni sia da quello riguardanti soluzioni già operanti sul mercato in ambito assisteziale e tecnico diagnostico. Saranno presentate inoltre linee guida di progetto, aspetti giuridico organizzativi, valutazioni prestazionali ed economiche. Il corso prevede anche cenni su applicazioni di Telemedicina nell'ambito della formazione sia curriculare che dell'Educazione Continua in Medicina.
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
La pianificazione, la programmazione: tentativi di definizione. L'oggetto della pianificazione: la salute. I determinanti di salute.
Tipologie di pianificazione. Le fasi del processo di pianificazione.
La determinazione dei bisogni. Lo studio dei bisogni. L'analisi dei risultati dello studio dei bisogni. La determinazione delle priorità.
La fattibilità di un intervento in Sanità.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
La gestione per processi.
Processi professionali e percorsi clinico assistenziali.
La progettazione dei percorsi clinico assistenziali.
La valutazione dei percorsi attraverso l'analisi degli outcomes organizzativi.
Il Modello Lean Thinking.
Il Project Management
La programmazione e la gestione del personale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56538 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE - 56538 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
I PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE
Anatomia, fisiopatologia e farmacologia clinica del polmone in gravidanza, asma bronchiale in gravidanza, le infezioni delle vie aree inferiori in gravidanza, tromboembolia polmonare in gravidanza.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56540 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI - 56540 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
La malattia aterosclerotica e le patologie cardio- vascolari. La gestione dello stroke. Il problema, percorso proposto nella realtà locale. Chi, dove, quando, come: figure professionali coinvolte, sedi di effettuazione, tempistiche cliniche e organizzative, procedure operative.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65398 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA (mutua dall'attività formativa I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO E DELLA MAMMELLA - 65398 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
I PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO e MAMMELLA
Epidemiologia del carcinoma del colon-retto
Cenni ai risultati ottenuti con lo screening e le figure professionali coinvolte.
Presentazione del lavoro eseguito per la realizzazione del percorso diagnostico terapeutico del carcinoma del colon-retto realizzato nella nostra realtà. Esperiente di rilievo in altre realtà
Epidemiologia del carcinoma della mammella.
Importanza e significato dello screening sulla popolazione.
La gestione clinico-organizzativa del percorso diagnostico del paziente.
L'importanza della cooperazione tra medici, pazienti e personale sanitario ed amministrativo.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65399 - ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa ELEMENTI DI INFORMATICA IN AMBITO SANITARIO - 65399 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Organizzazione dei dati nel calcolatore: immagini, video.
La sicurezza informatica. Principali attacchi ad un sistema informatico e contromisure.
La conservazione dei dati. Backup.
Uso di strumenti per collaborazione on-line.
Creazione di un questionario statistico on-line.
------------------------------------------------------------
Modulo: 65516 - MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA (mutua dall'attività formativa MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA - 65516 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN TELEMEDICINA Nel corso viene presentata una panoramica relativa ai sistemi maggiormente utilizzati in Telemedicina sia dal punto di vista dello studio di applicazioni sia da quello riguardanti soluzioni già operanti sul mercato in ambito assisteziale e tecnico diagnostico. Saranno presentate inoltre linee guida di progetto, aspetti giuridico organizzativi, valutazioni prestazionali ed economiche. Il corso prevede anche cenni su applicazioni di Telemedicina nell'ambito della formazione sia curriculare che dell'Educazione Continua in Medicina.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone (7)
Docenti di ruolo di IIa fascia
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Docenti
Docenti
Docenti
No Results Found