Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

75721 - SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE IMPRESE AGRO-ALIMENTARI

insegnamento
ID:
75721
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE AGRARIE PER LA FILIERA AGRO-ALIMENTARE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo principale del corso è quello di fornire le competenze di base per la gestione dell’impresa alla luce degli obiettivi di sostenibilità internazionali, recepiti anche dall’Unione Europea e dall’Italia. Gli studenti avranno a disposizione strumenti per comprendere l’evoluzione del sistema agroalimentare da diversi punti di vista.
Il corso fornisce allo studente la formazione microeconomica e macroeconomica che gli permette di leggere e interpretare la realtà odierna alla luce degli equilibri politici che sono un fattore chiave nella gestione delle risorse e hanno inevitabili conseguenze anche sul settore primario.
Al termine del corso lo studente conosce e comprende l’impresa sia come agente a sé stante sia come entità che opera all’interno del sistema economico.

Prerequisiti

Nessun prerequisito

Metodi didattici

The course consists of 36 hours of lectures accompanied by lecturer/student discussions and interactions.

Verifica Apprendimento

L'obiettivo della prova d'esame è quello di verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi. Date le specifiche finalità della disciplina ed i rispettivi obiettivi formativi la modalità di verifica dell'apprendimento più appropriata consinte in u esame scritto.
L’esame scritto si compone di:

Una parte di 8 domande a risposta chiusa da 2 punti ciascuna (non è prevista penalità di punteggio in caso di risposta sbagliata), miranti a comprendere l'ampiezza della conoscenza dello studente o studentessa. Il punteggio massimo è 16 punti. Questa parte è superata se il punteggio sarà uguale o maggiore a 10 punti.

Una parte di 2 domande aperte da 8 punti ciascuna che valutano la capacità dello studente o della studentessa di elaborare e analizzare i concetti visti a lezione. Il punteggio massimo è 16 punti. Questa parte è superata se il punteggio sarà uguale o maggiore a 10 punti.

La valutazione finale, sarà data dalla somma dei punteggi delle due parti. Il non superamento di una delle due parti, comporta l'insufficienza della prova.

E' prevista una prova parziale, come indicato nel calendario delle lezioni.

Testi

Non è previsto un libro di testo, bensì una raccolta di saggi che sarà fornita dalla docente durante la prima lezione del corso

Contenuti

1. Parte I: Introduzione
a. Cos'è l'economia e come funziona il sistema economico.
b. Principi di microeconomia e teoria dell'impresa
c. Principi di macroeconomia e crescita economica
d. Ruolo delle politiche economiche e ambientali
2. Parte II: Impresa
a. Forme giuridiche dell’impresa
b. La gestione dell’impresa: il ruolo del management e del manager nell’impresa; la redazione di un business plan; il ruolo del marketing; modelli imprenditoriali di agricoltura urbana
3. Parte III: Sostenibilità
a. Sviluppo Sostenibile: crescita e sviluppo nel sistema economico; il significato di "sostenibilità ambientale"; la creazione degli Sustainable Development Goals (SDGs) ; come conciliare esigenze economiche e ambientali; il ruolo dell’impresa
b. La politica agricola comune nell'Unione Europea
c. La valutazione dell’ambiente: l’ambiente come bene pubblico; metodi diretti e indiretti di valutazione ambientale; analisi costi e benefici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE AGRARIE PER LA FILIERA AGRO-ALIMENTARE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

RAIMONDO Maria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1