Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

147960 - ECONOMIA AGRARIA

insegnamento
ID:
147960
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE AGRARIE E GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI AGROECOSISTEMI/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso permette di sviluppare conoscenze di base ed applicate sul funzionamento dei sistemi agro-alimentari ovvero sulle dinamiche della domanda e dell'offerta, delle fome di mercato e i della comprensione dell’andamento dei prezzi dei prodotti agricoli e dei principali fattori di produzione. Il corso affronterà anche il tema dello studio del consumatore e delle politiche agro-alimentari (PAC, PSR, politiche per la food safety e prodotti tipici).

Prerequisiti

Per l'insegnamento lo studente deve possedere una preparazione generale nelle discipline della matematica e della statistica.

Metodi didattici

il corso è strutturato con lezioni preregistrate integrati da esercizi e focus group dove verranno svolti lavori di gruppo su argomenti trattati durante il corso. i focus group, basati si attività partecipative, promuoveranno discussione e collaborazione tra gli studenti.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. L’esame consisterà in una prova pratica. La prova pratica potrà prevedere la redazione, la presentazione e la discussione di un policy brief su un argomento a scelta dello studente tra quelli trattati nell’insegnamento, approfondito e corredato da ricerca bibliografica. La valutazione è espressa in trentesimi (voto minimo 18).

Testi

Menozzi, D. (2023). Economia del sistema agroalimentare. Edises edizioni srl. Samuelson et al., Economia 2014 McGraw-Hill Materiali forniti dal docente sulla politica agricola

Contenuti

il corso prevede i seguenti argomenti: 1. Sistema agro-alimentare 2. Economia Dei Mercati E Prezzi 3. Economia della produzione 4. Economia del consumatore 5. Politiche nei sistemi agro-alimentari

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE AGRARIE E GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI AGROECOSISTEMI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BARTOLINI Fabio
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
RAIMONDO Maria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1