Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53052 - MALATTIE CUTANEE E DELLA MUCOSA ORALE

insegnamento
ID:
53052
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

MALATTIE CUTANEE E DELLA MUCOSA ORALE
Raggiungimento delle conoscenze sulle più comuni patologie che colpiscono il cavo orale e la cute, con particolare riguardo alle patologie infettive e contagiose. Identificazione dei comportamenti corretti da tenere ai fini di un'adeguata esecuzione delle manovre di pertinenza degli igienisti dentali.

Prerequisiti

Conoscenze di biologia, chimica, matematica
Buone conoscenze di anatomia, biochimica, patologia e microbiologia.

Metodi didattici

Lezione frontale

Verifica Apprendimento

MALATTIE CUTANEE DELLA MUCOSA ORALE
L’esame sarà svolto in forma orale. Saranno poste 3 domande inerenti 3 diversi argomenti trattati. L’esame avrà una durata media di 20 -25 minuti. Verranno valutati lo stato della conoscenza della materia, la chiarezza espositiva e la capacità di applicare le informazioni alla pratica clinica. Il superamento dell’esame è subordinato al raggiungimento del punteggio minimo di 18.

Testi

G. Ficarra, Manuale di patologia e medicina orale, Mc Graw-Hill Ed.
Ruocco V, Gombos F. Sintesi dermatostomatologica, Piccin editore

Contenuti

Anatomia e fisiologia della cute e della mucosa orale. Riconoscimento delle lesioni elementari. Malattie ad eziologia virale (da HPV, HSV, VZV), ad eziologia batterica (cenni sulle piodermiti), ad eziologia micotica (candidosi, cenni sulle dermatofitosi). Aftosi. Lichen planus. Malattie bollose (pemfigo). Malattie sessualmente trasmesse (sifilide, patologia cutanea-mucosa da HIV). Dermatiti da contatto: irritative e allergiche sia di tipo professionale che extra-professionale. Dermatosi indotte da farmaci. Precancerosi e patologia tumorale del cavo orale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CORAZZA Monica
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-10/C - Malattie cutanee e veneree
Professori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1