Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53065 - MICROBIOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
53065
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo scopo dell'insegnamento è fornire conoscenze sulla microbiologia in generale, includendo lo studio della composizione, struttura e ciclo biologico di Batteri, Virus e Miceti, e della basi delle procedure diagnostiche utilizzate in microbiologia. Saranno inoltre forniti elementi di conoscenza dei meccanismi con cui i microrganismi causano malattia, delle interazioni microrganismi/ospite, della patogenesi batterica, virale e micotica, e della risposta immune dell’ospite, dei principi di genetica batterica, della acquisizione di resistenza ai farmaci antimicrobici, e dei meccanismi d’azione dei principali farmaci antibatterici.

Prerequisiti

Conoscenze di base di biologia, biochimica, istologia e genetica, con speciale riferimento a: struttura e funzione delle componenti cellulare, struttura e sintesi di proteine e acidi nucleici. Conoscenza dell'anatomia umana. Elementi di anatomia microscopica.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto erogato tramite la piattaforma Se@ IN PRESENZA.
La prova consisterà in domande a risposta multipla (4 opzioni per ogni domanda), relative a tutti gli obiettivi formativi degli insegnamenti di Microbiologia Generale e Microbiologia Orale.
Il tempo a disposizione sarà di 30 minuti.

Testi

Harvey, Champe, Fisher. Le basi della microbiologia. Zanichelli Ed.

Contenuti

Principi di sterilizzazione e disinfezione. Infezioni e vie di trasmissione. Basi di Immunologia. Vaccini.
Microbiota umano normale.
Batteriologia: classificazione, composizione e struttura della cellula batterica; metabolismo batterico; patogenesi batterica; tossine batteriche; antibiotici e antibiotico-resistenza; Stafilococchi. Streptococchi. Neisserie. Corynebatteri. Enterobacteriaceae. Batteri sporigeni. Micobatteri.
Virologia: classificazione, composizione e struttura dei virus; replicazione virale; coltura e titolazione dei virus; patogenesi virale; difese antivirali; interferon e farmaci antivirali; Herpesvirus. Papillomavirus. Orthomyxovirus. Paramyxovirus. Picornavirus. Retrovirus. Virus epatici.
Micologia: caratteristiche generali dei miceti; miceti patogeni umani; meccanismi di patogenesi e farmaci anti-micotici; miceti opportunisti (Candida).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CASELLI Elisabetta
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1