Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45329 - COLTURE CELLULARI

insegnamento
ID:
45329
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
BIOCHIMICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente apprenderà le principali tecniche per lo studio degli acidi nucleici, delle proteine e per la coltivazione delle cellule. Allo studente saranno fornite nozioni di base per l’analisi molecolare di alcuni processi che regolano la vita della cellula. che saranno utilizzabili per migliorare la riuscita degli impianti dentali.

Prerequisiti

Conoscenze di Biochimica, Biologia Molecolare e Cellulare.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.

Verifica Apprendimento

Prova orale composta in due parti:
-Elaborazione di un articolo scientifico basato sull’utilizzo delle colture cellulari mediante slides da proiettare e spiegare.
-Conclusione dell’esame orale con due domande relative al programma svolto.
La votazione considererà la correttezza e la completezza dell’elaborato e delle risposte alle domande. Durata dell’esame: circa 30 minuti.

Testi

Materiale didattico fornito dal docente.
Terry A. Brown, Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche, Zanichelli Ed.
Rob Reed David Holmes, Jonathan weyers, Allan Jones, Metodologie di base per le scienze biomolecolari, Zanichelli Ed.

Contenuti

Lezioni teoriche:
•Condizioni di sterilità e mezzi di coltura.
•Allestimento di colture cellulari primarie e trasformate.
•Analisi della vitalità e crescita cellulare.
•Estrazione e quantificazione degli acidi nucleici.
•PCR e RT-PCR quantitativa.
•Western blotting e immunoistochimica.
Lezioni pratiche:
•Utilizzo della cappa a flusso laminare ed allestimento di colture cellulari trasformate.
•PCR ed elettroforesi.
Elettroforesi delle proteine.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

AGUIARI Gianluca
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1