Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53068 - TECNICHE DI IGIENE ORALE DOMICILIARE

insegnamento
ID:
53068
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

TECNICHE DI IGIENE ORALE DOMICILIARE
Lo studente deve acquisire conoscenze relative a:
-Dentizioni umane, tempi di formazione e eruzione, formule dentarie, anatomia dei denti decidui e permanenti, anatomia dei tessuti parodontali
-Tecniche e sistemi di controllo delle infezioni crociate e loro applicazione
-Tecniche e sistemi di prevenzione dentale e loro applicazione
-Metodiche e ausili per il controllo meccanico e chimico del biofilm
- Rilevamento indici di placca e di sanguinamento

Prerequisiti

Nozioni di base di chimica, istologia, anatomia umana, fisiologia umana. Adeguate conoscenze di: anatomia ed istologia del cavo orale, microbiologia del cavo orale, patologia generale ed anatomia patologica dell'apparato stomatognatico.

Metodi didattici

Lezioni frontali, e esercitazioni pratiche con modello didattico “Problem-Based- Learning” (PBL) e esercitazioni pratiche in reparto sotto la supervisione del tutor.

Verifica Apprendimento

TECNICHE DI IGIENE ORALE DOMICILIARE
Esame scritto: test con 30 domande a risposta multipla (4 possibili risposte, di cui una esatta). Il tempo a disposizione è di 60 minuti. Ad ogni risposta corretta verrà assegnato 1 punto. Ad ogni risposta sbagliata o in bianco 0 punti. Il punteggio minimo per superare l’esame è 18.

Testi

Slide e dispense delle lezioni fornite dal docente.
J. Lindhe, T. Karring, N.P. Lang, Parodontologia clinica ed implantologia dentale, 3a ed. Munksgaard 1998
L. Trombelli, La strumentazione parodontale non chirurgica, Ed. Masson, con CD multimediale

Contenuti

Orientamento e accoglienza del paziente
Anatomia dentale e dentizioni. Formazione del biofilm. Metodiche e ausilii per il controllo meccanico e chimico del biofilm. Rilevamento indice di placca e di sanguinamento
Motivazione del paziente. Istruzioni di igiene orale. La cartella parodontale
Controllo delle infezioni crociate: sistemi barriera, procedure di sterilizzazione e disinfezione

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LUPI Paola
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1