Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

78918 - TRASDUZIONE DEL SEGNALE

insegnamento
ID:
78918
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
BIOLOGIA MOLECOLARE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi principali del corso consistono nel fornire allo studente:
- conoscenze di base sulle modalità che le cellule impiegano nella comunicazione reciproca
- capacità di comprensione della fisiopatologia e della ricaduta applicativa di molecole impegnate nei diversi meccanismi di trasduzione del segnale con particolare riferimento alle cellule staminali

Prerequisiti

Lo studente deve possedere conoscenze riguardanti i principi base di biologia cellulare e biochimica

Metodi didattici

Lezioni frontali erogate attraverso l’impiego di presentazioni PPT

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento consiste in una prova d’esame orale della durata di circa 30 minuti in cui lo studente sarà interrogato sul programma dell’insegnamento. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

Non vengono consigliati testi specifici, ma verranno fornite review di carattere generale attingendo dalla letteratura più recente. Tutte le presentazioni in PPT usate durante le lezioni in aula verranno fornite dal docente alla fine del corso.

Contenuti

- Principi generali della comunicazione tra le cellule e i componenti chiave nelle vie di trasduzione del segnale (2h)
- I recettori di superficie e i meccanismi di mediazione della segnalazione (proteine G, attività enzimatica, secondi messaggeri, proteolisi regolata . ) (2h)
- I recettori intracellulari e gli effetti genomici (1h)
- Esempi specifici di vie di segnalazione (ormoni, TGFbeta, Wnt, NFAT, CREB, Notch, Hedgehog) (6h)
- Il significato della trasduzione del segnale nelle cellule staminali (4h) e applicazione delle conoscenze in medicina rigenerativa (1h)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PIVA Maria Roberta
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1