Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

71278 - IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

insegnamento
ID:
71278
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire la formazione rischio alto lavoratori come previsto dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Apprendere i principali strumenti di rilevazione e misura dei dati. Definire i concetti di: salute, malattia, rischio. Fornire basi in epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive e cronico-degenerative. Igiene applicata all'attività ed alle strutture sportive.

Metodi didattici

Piattaforma in e-learning; lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

Per il programma di salute e sicurezza sul lavoro, rischio alto, il test sarà erogato al termine del corso in piattaforma: il superamento di questo test è requisito essenziale per poter partecipare al successivo esame relativo al programma di igiene. Quest’ ultimo si svolgerà in presenza e consisterà in una prova a quiz (31 domande a risposta multipla, con 4 risposte ciascuna, di cui una esatta). Per il superamento della prova è necessario ottenere almeno 18 punti; il tempo previsto è di 30 minuti.

Testi

1) Brandi G., Liguori G., Romano Spica V., Igiene e sanità pubblica per scienze motorie, 2a edizone Delfino Editore 2) Ricciardi W, Angelillo IF, Brusaferro S, De Giusti M, De Vito E, Moscato U, Pavia M, Siliquini R, Villari P. Igiene per le Professioni Sanitarie. Sorbona, Idelson-Gnocchi, 2019 (ISBN: 978-8879477048)

Contenuti

Salute e sicurezza nel lavoro sportivo e in ambito sanitario: rischi chimici, fisici e biologici del lavoro sportivo; movimentazione manuale dei carichi; microclima. Definizione, contenuti e obiettivi dell’igiene. Elementi di microbiologia medica e ambientale. Epidemiologia e profilassi generale delle principali malattie infettive in ambito sportivo e delle malattie cronico-degenerative. Igiene delle strutture sportive: cenni su disinfezione e sterilizzazione. Cenni di igiene degli alimenti e della nutrizione.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

BELLETTINI Elena
Docenti
D'ACCOLTI Maria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Personale tecnico amm.vo
D'ACCOLTI Maria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.1