Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

47574 - STORIA DEL CINEMA

insegnamento
ID:
47574
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
12
SSD:
CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE/Comunicazione della cultura e delle arti Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di familiarizzare gli studenti con le tematiche inerenti la storia e l’estetica del cinema attraverso l’approfondimento di opere, autori e tendenze scelti per importanza e rappresentatività. Conoscenze: approfondimento di precisi momenti, figure o problematiche concernenti la storia del cinema, classico e contemporaneo. Abilità: al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare un’opera cinematografica dal punto di vista narrativo, formale e tematico e di contestualizzarla storicamente.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali in presenza con presentazioni in Powerpoint e proiezione di sequenze cinematografiche.

Proiezione integrale in aula, con cadenza settimanale, dei 10 film della filmografia.

Le lezioni verranno trasmesse in diretta streaming e registrate per gli studenti non frequentanti su Google Meet.

Verifica Apprendimento

L'esame è scritto. La prova consiste in 18 domande a risposta chiusa (a scelta multipla o vero/falso) e in 2 domande a risposta aperta. Le risposte chiuse saranno valutate da 0 a 1 punto ciascuna, le risposte aperte da 0 a 6 punti. Le domande possono riguardare sia i testi di riferimento, sia il contenuto delle lezioni, sia i film inclusi nella filmografia.

Testi

BIBLIOGRAFIA 1) Giorgio Tinazzi, MICHELANGELO ANTONIONI, Il Castoro, Milano, 2013 2) Federico Vitella, MICHELANGELO ANTONIONI. L'AVVENTURA, Lindau, Torino, 2010

Contenuti

IL CINEMA DI MICHELANGELO ANTONIONI

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

CODICE CLASSROOM: n4lcbygl

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOSCHI Alberto
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1