Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52718 - ECONOMIA APPLICATA AL MANAGEMENT SANITARIO

insegnamento
ID:
52718
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

SOCIOLOGIA
Il corso permette di:
- Acquisire la capacità di comprendere e applicare i principali modelli di studio e di funzionamento delle organizzazioni
- Descrivere i principali scenari e problemi della vita organizzativa
- Comprendere e acquisire la capacità di applicare alcune variabili organizzative e come queste permettono di interpretare le prestazioni di un’organizzazione
- Comprendere i concetti di comunità e reti applicati alle organizzazioni complesse e come questi influenzano le strategie d’empowerment in ambito sanitario e socio-sanitario
- Approfondire lo studio delle organizzazioni attraverso il determinate di genere e come questo concorra a garantire equità nel rispetto delle differenze
ECONOMIA APPLICATA AL MANAGEMENT SANITARIO
Analizzare i diversi sistemi economici
Analizzare l'Health Model
Fornire conoscenze di base sulla gestione delle aziende del settore sanitario, sviluppare conoscenze relative ai sistemi informativi per la programmazione ed il controllo manageriale nelle aziende sanitarie
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Il corso si propone di fornire allo studente una preparazione in materia di Responsabilità professionale e accreditamento delle strutture sanitarie attraverso la conoscenza e la capacità di applicare le conoscenze in ambito assistenziale ed organizzativo:
-gli aspetti normativi relativi allo scenario della qualità e dell'Accreditamento nella RER
- il funzionamento del modello dell'Accreditamento della RER volto al miglioramento continuo della qualità erogata
Individuare e saper applicare nella professione la responsabilità professionale dell’ostetrica e la sua differenziazione in ambito penale, civile e amministrativo.
Apprendere la responsabilità disciplinare dell’ostetrica/o dipendente nel settore pubblico e privato e dimostrare abilità nella pratica clinica;
Comprendere e saper applicare i criteri di responsabilità disciplinare dell’ostetrica/o nei confronti del Collegio di appartenenza.
Conoscere gli organi e le competenze del Collegio delle Ostetriche e della Federazione nazionale dei collegi delle ostetriche.
Analizzare gli aspetti normativi che interessano la professione in materia di segreto professionale e tutela della privacy.
MEDICINA LEGALE
Conoscere i principi legislativi del proprio profilo professionale, con particolare riguardo alla storia ed allo sviluppo di norme. Sviluppare la formazione universitaria in parallelo con l'acquisizione di autonomia professionale. Acquisizione di: concetti base di condotta professionale, aspetti giuridici e medico-legali della professione sanitaria, concetti base di responsabilità professionale.
Principi fondamentali del concetto di "colpa”.

Prerequisiti

Principi di educazione civica.
Conoscenza dei principali principi legislativi in ambito sanitario

Metodi didattici

Lezione frontale - laboratorio didattico
Riproduzione di diapositive e presentazioni di PowerPoint
Letture di approfondimento e analisi di situazioni reali
Lavoro individuale e a piccoli gruppi
Discussione di casi concreti in forma di laboratorio a gruppi

Verifica Apprendimento

SOCIOLOGIA
L’esame si svolgerà con un test scritto a riposta multipla.
ECONOMIA APPLICATA AL MANAGEMENT SANITARIO
Le conoscenze teoriche sono indagate con un questionario a risposta aperta di 3 domande Tempo a disposizione per il test 1 ora. Le capacità di applicare le conoscenze sono indagate da un colloquio successivo al test scritto.
Il colloquio permette allo studente di puntualizzare eventuali inesattezze del test scritto e di completare la verifica rispondendo a 2 domande relative alle abilità professionali sul principio di economicità. Tempo 30 minuti.
Sono indicatori per la valutazione la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità di creare correlazioni tra gli argomenti trattati. Il voto è espresso in 30/30.
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
La prova consiste in un test scritto:
un questionario relativo alla qualità e accreditamento contiene 13 domande a risposta aperta e 18 domande a risposta multipla.
Ad ogni domanda a risposta multipla corretta verrà assegnato un punteggio di 2 punti mentre per le domande a risposta aperta 3 punti in base alla completezza della risposta.
Si considera prova non superata al di sotto dei 18 punti; in questo caso ci sarà l'esecuzione di un nuovo test scritto con 10 domande aperte.
In caso di superamento esame I prova scritta c'è la possibilità da parte dello studente di migliorare la valutazione con colloquio
Le domande relative all’analisi di una sentenza giuridica attinente alla professione dell'ostetrica. Il questionario a risposte multiple: La valutazione è in 30/30
MEDICINA LEGALE
test scritto su argomenti trattati durante le lezioni ed eventuale approfondimento con valutazione su casi concreti

IL VOTO FINALE RISULTA DALLA MEDIA PONDERATA DEI VOTI CONSEGUITI IN CIASCUNA PROVA.

Testi

Il materiale messo a disposizione dal docente nel corso delle lezioni riporta i riferimenti bibliografici

Contenuti

Introduzione all'economia applicata
I diversi sistemi economici: economia dirigistica, economia di mercato, economia mista
Il mercato: domanda e offerta
L'Health Model
Evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale Peculiarità del S.S.N. e controllo dei costi sanitari
Attori del contesto sanitario. Il sistema informativo
Il budget. Le principali tipologie di costo

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BORIN Erika
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1