Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

018909 - STATISTICA APPLICATA

insegnamento
ID:
018909
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
STATISTICA MEDICA
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA Acquisire conoscenze di metodologia della ricerca infermieristica introducendo lo studente ai fondamenti concettuali e metodologici della ricerca. Avere le conoscenze di base per definire il significato della ricerca scientifica in ambito infermieristico/sanitario. Possedere conoscenze sui principi metodologici della ricerca e della valutazione critica di evidenze. Avere conoscenze adeguate circa i principali disegni di ricerca. Introduzione alla lettura e compilazione di un protocollo di ricerca. STATISTICA APPLICATA Il modulo di Statistica applicata si pone l'obiettivo di far acquisire gli strumenti per conoscere e saper interpretare le misure fondamentali utilizzate in ambito epidemiologico. Lo studente al termine del corso saprà riconoscere le principali caratteristiche degli studi epidemiologici, comprendere l'importanza del metodo epidemiologico per la ricerca e l'organizzazione sanitaria, e conoscere i fondamenti della statistica descrittiva ed inferenziale. EBN (EVIDENCE BASED NURSING) Alla fine dell’insegnamento lo studente deve possedere le conoscenze che gli permettano di svolgere una pratica basata sulle evidenze. A tal fine lo studente dovrà possedere conoscenze generali sull’evidence based practice e sui suoi effetti sui pazienti, sui professionisti e sugli organizzatori. Deve essere in grado di formulare quesiti rilevanti per l’assistenza infermieristica. Deve possedere una discreta conoscenza dei vari disegni di studi e sulle metodologie per ricercarli nelle principali banche dati Lo studente deve avere conoscenze per effettuare una valutazione critica degli studi

Prerequisiti

Conoscenze di base relative alla statistica descrittiva e all'informatica.

Metodi didattici

Lezione frontale.

Verifica Apprendimento

STATISTICA APPLICATA
Esame orale
IL VOTO FINALE RISULTA DALLA MEDIA PONDERATA DEI VOTI CONSEGUITI IN CIASCUNA PROVA.

Testi

Manzoli L, Villari P, Boccia A. Epidemiologia e management in sanità. Elementi di Metodologia. Edi-Ermes, II ed.
Dispense ed eventuale altro materiale fornito dal docente.

Contenuti

- Basi di Epidemiologia. Metodi e finalità
Caratteristiche degli studi epidemiologici osservazionali (studi ecologici, trasversali, caso-controllo, di coorte) e sperimentali (trial clinici randomizzati)
- Concetto di bias e confondimento
- Misure epidemiologiche: Rischio assoluto e rischio relativo - importanza ai fini delle scelte cliniche e di sanità pubblica
- Interpretazione di alcune delle principali misure statistiche ai fini delle scelte cliniche e di sanità pubblica
- I tre step dell'epidemiologia
- L'inferenza statistica, i limiti di confidenza - approfondimento ai fini delle scelte cliniche e di sanità pubblica
- La significatività: statistica versus clinica
- Ricerca delle evidenze scientifiche e importanza del metodo epidemiologico per la ricerca e l'organizzazione sanitaria
- Gli strumenti della Evidence Based Medicine: review, review sistematiche, meta-analisi, linee guida e protocolli diagnostico-terapeutici
- Modalità di creazione di un database; modalità di visualizzazione dei risultati delle analisi statistiche (tabelle).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRISOTTO Laura
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1