Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

96119 - NURSING NARRATIVO E MEDICINA: STORIE DI MALATTIA E PERSONALIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA

insegnamento
ID:
96119
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire e implementare capacità di osservare, ascoltare, interpretare le narrazioni dei pazienti per garantire un’assistenza personalizzata basata sul modello biopsicosociale e centrata sul paziente.
Essere in grado di riconoscere e comprendere meccanismi di adattamento alla malattia, nonché traumi del paziente di fronte alla nuova condizione, per garantire la partecipazione al piano di cura.
Appropriarsi della competenza comunicativa necessaria alla pratica clinico assistenziale quotidiana per realizzare Il rapporto relazionale infermiere-paziente nelle diverse fasi della malattia e del trattamento
Conoscere e applicare strumenti della medicina narrativa: Diario del Paziente, Intervista Narrativa, Racconto libero, Cartella Parallela, Scrittura di fiabe o racconti

Prerequisiti

Conoscenza relativa al concetto di salute e malattia, dei sistemi di comunicazione e di relazione terapeutica, dei meccanismi operativi del processo assistenziale e dei concetti generali della relazione assistenziale

Metodi didattici

Lezioni frontali, visione e discussione di film centrati sulla malattia, attività esperienziali di scrittura e racconti in aula.

Verifica Apprendimento

Elaborato scritto che mostri l’utilizzo di uno degli strumenti per raccontare o leggere una storia di cura

Testi

)
Articoli scientifici tratti da riviste specializzate del settore
M.G.Marini,Medicina narrativa. Colmare il divario tra cure basate sulle evidenze e humanitas scientifica, Edizioni Effedì, 2019

Contenuti

La Medicina Narrativa come un diverso paradigma culturale per chi opera nella cura nel contesto moderno della medicina delle evidenze: un intervento clinico-assistenziale, con particolare riguardo alla personalizzazione del percorso di cura, che richiede specifiche competenze che completano e fortificano l’atto stesso della cura. Competenza comunicativa e competenza narrativa: sapere esperto che consente di comprendere il pensiero del malato attraverso il suo linguaggio, ovvero sapere esperto che consente di interpretare e quindi di ascoltare una storia, andando in profondità nell'esperienza di malattia raccontata, sapendo così attribuire senso agli eventi oggetto della narrazione. Gli strumenti per l’applicazione pratica della medicina narrativa: come raccontare una storia di cura utilizzando una cartella parallela e come leggere una storia di cura attraverso l’interpretazione di un diario o di un racconto del paziente.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PONTI Susanna
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1