Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

77177 - ERGONOMIA E HUMAN CENTERED DESIGN

insegnamento
ID:
77177
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Modulo finalizzato a presentare i principi fondamentali dell’ergonomia e della progettazione ergonomica degli ambienti e degli oggetti in essi contenuti. Il corso fornisce inoltre le basi della biomeccanica per la progettazione degli ambienti, dei compiti e degli strumenti utilizzati nella quotidianità e nel lavoro, allo scopo di ridurre il rischio di sovraccarico biomeccanico, migliorare le performance del sistema, dei processi, la produttività, il comfort, la salute e la sicurezza delle persone. Saranno toccati gli ambiti dell’anatomia umana, dell’antropometria, i fattori umani e cognitivi, l’organizzazione del lavoro e le problematiche psicosociali relative all’interfaccia uomo-macchina.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula, esercitazioni di gruppo, seminari.

Verifica Apprendimento

Studenti frequentanti
La verifica dell'apprendimento consiste di due parti svolte contestualmente:
- Presentazione orale del project work
- Prova orale sulla parte più teorica del corso

Testi

Kodak’s Ergonomic Design for People at Work, 2nd Ed, Wiley (2004)
Dreyfuss H. et al., The Measure of Man and Woman: Human Factors in Design (2001)
Bandini Buti L., Ergonomia olistica. Il progetto per la variabilità umana (2016)
Norman D.A., La Caffettiera del Masochista (2014)
Karl T. Ulrich, Design. Creation of Artifacts in Society, Edition 1.0, ISBN: 978-0-9836487-0-3. Available at: http://www.ulrichbook.org

Contenuti

Ergonomia e human factors: definizione e ergonomia nel design e nell’innovazione
Design thinking e progettazione ergonomica
Affordance, usabilità e user experience
Antropometria e aspetti fisico-antropometrici
Ergonomia cognitiva, ergonomia fisica e ergonomia organizzativa
La biomeccanica occupazionale
Studio e analisi delle posture e dei movimenti
Progettazione ergonomica degli oggetti, degli ambienti e delle postazioni di lavoro
Metodi quantitativi di indagine e di valutazione: task analysis
I requisiti ergonomici applicati al progetto

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRANDI FABIO
Supplenti Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1