Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

87119 - AZIONAMENTI MECCANICI

insegnamento
ID:
87119
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE/percorso comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

ll corso ha l'obiettivo principale di fornire i criteri e le procedure per la scelta funzionale degli
azionamenti meccanici e la scelta a catalogo dei più comuni componenti, in base alle specifiche
funzionali richieste ad una macchina per applicazioni industriali.
Le principali conoscenze acquisite sono:
- comprendere l’analisi funzionale dei sistemi meccanici dal punto di vista cinematico, statico e
dinamico e della scelta dei componenti;
Le principali abilità (ossia capacità di applicare le conoscenze acquisite) sono:
- impostare la progettazione funzionale di un sistema meccanico, applicando i principi della
cinematica, della statica e della dinamica.

Prerequisiti

Il corso richiede conoscenze di base di Fisica e Meccanica delle Macchine.

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula, durante le quali sono svolti anche esercizi relativi alla soluzione di semplici
problemi di progettazione di azionamenti meccanici.

Verifica Apprendimento

La valutazione del livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati avviene tramite una prova d’esame composta da due parti: una prova scritta e una prova orale.

Testi

Testi di riferimento:
• E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica applicata alle macchine. Prima parte: Fondamenti di meccanica delle macchine, Patron, Bologna, 2005 [Vol. I].
• E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine. Seconda parte: Elementi di Meccanica degli Azionamenti, Patron, Bologna, 2009 [Vol. II].
• N. Bachschmid, S. Bruni, A. Collina, B. Pizzigoni, F. Resta, A. Zasso, Fondamenti di meccanica teorica e applicata, McGraw-Hill Education, 2015, Milano.
• M. Callegari, P. Fanghella, F. Pellicano, Meccanica Applicata alle Macchine, CittaStudi, 2022 (III ed.).

• A complemento, sono predisposti appunti web, disponibili in Classroom (‘Lavori in corso’).

Contenuti

Il corso (3 CFU) affronta i seguenti argomenti:
- Meccanismi per macchine automatiche: funzioni richieste; tipologie di legge di moto; applicazioni
dei sistemi articolati; camme; intermittori, meccanismi unidirezionali.
- Dinamica dei sistemi motore-trasmissione-utilizzatore.
- Caratteristica meccanica di motori ed utilizzatori: casi comuni; dati a catalogo. Accoppiamento
motore-utilizzatore. Condizione di regime.
- Regime periodico: grado di irregolarità; scelta del volano.
- Transitori di avviamento e arresto.
- Innesti e Freni: tipologie; scelta a catalogo.
- Scelta del motoriduttore: criteri e modalità di scelta del motore e del riduttore a catalogo.
Gli argomenti sono ulteriormente sviluppati dal punto di vista pratico e operativo nell’ambito
dell’insegnamento specifico dedicato alle attività di laboratorio: Laboratorio di Meccanica 2.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Google Classroom:
- Nome Corso: AM + LabAM (Azionamenti Meccanici + Lab)
- Codice corso: apdzq3x
- usando l’account istituzionale @edu.unife.it

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DALPIAZ Giorgio
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine
Gruppo 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1