Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

006435 - BASI DI DATI

insegnamento
ID:
006435
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA/Ingegneria informatica1 Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA/Ingegneria informatica2 Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA/Ingegneria informatica3 Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (19/02/2026 - 05/06/2026)

Syllabus

Prerequisiti

Aver seguito i corsi di Informatica di base.

Metodi didattici

Lezioni in aula ed esercitazioni in laboratorio.
Studio ed esercitazioni individuali.
Ricevimento individuale.

Verifica Apprendimento

L'esame è diviso in 2 parti: una prova scritta e un progetto di sviluppo.

La prova scritta è costituita da:
1. domande aperte su tutti gli argomenti trattati nel corso;
2. esercizi su linguaggio SQL.

La prova ha lo scopo di valutare lo studio della materia e l'abilità di manipolazione del linguaggio SQL.

Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 32. Se non si è soddisfatti del risultato di una prova scritta, si può partecipare a un qualunque appello successivo: in caso di consegna si cancella il risultato conseguito nello scritto precedente, in caso di ritiro si conserva il risultato precedente.

Il voto della prova scritta NON SCADE MAI. Il voto conseguito allo scritto con il docente precedente (Prof. Ferraretti) è considerato VALIDO, e lo studente può richiedere direttamente l'orale contattando il docente via email, previa dimostrazione del voto ottenuto allo scritto.

La presentazione del progetto deve SEGUIRE la prova scritta (anche per i progetti in coppia).

Il progetto può essere svolto singolarmente o in coppia e riguarda la documentazione, progettazione e implementazione di un sistema di basi di dati funzionante. Il progetto ha lo scopo di valutare le capacità di analisi e di progettazione di un sistema di basi di dati e di valutare le capacità di problem solving.
Il progetto porterà ad aumentare o diminuire il voto della prova scritta di 4 punti al massimo.
Se non si è soddisfatti del voto finale è necessario presentare un nuovo progetto (ciò NON comporterà la perdita del voto conseguito allo scritto).

Agli studenti del curriculum INGEGNERIA INFORMATICA - SISTEMI WEB (Cento) è data la possibilità di realizzare un progetto unico valutabile nei corsi di Basi di dati e Ingegneria dei Sistemi Web.

Informazioni più dettagliate sulla stesura del progetto sono fornite a lezione e sono reperibili nelle slide dedicate del docente.

Il docente fisserà 6 appelli scritti ogni anno accademico.
La presentazione del progetto avviene previo appuntamento con il docente richiesto via email durante il periodo delle sessioni d'esame (no festività, no mese di agosto).
Per non interferire con le lezioni, durante i periodi di lezione saranno disponibili appelli orali riservati ai soli studenti fuori corso.

Testi

L'impostazione del corso si basa su:

Ramez A. Elmasri, Shamkant B. Navathe. Sistemi di basi di dati. Fondamenti e complementi. Settima edizione, 2018, Pearson Addison Wesley.

Reperibile in biblioteca.

Contenuti

- Introduzione alle basi di dati
- Progettazione concettuale e diagramma ER
- Modello relazionale
- Il linguaggio SQL
- Normalizzazione
- Transazioni
- Strutture di indicizzazione
- Basi di dati NoSQL

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BELLODI Elena
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0