Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

134353 - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E BIG DATA

insegnamento
ID:
134353
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA/Ingegneria informatica1 Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA/Ingegneria informatica2 Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA/Ingegneria informatica3 Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 17/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento introduce tecnologie e strumenti per sviluppare programmi utilizzando tecnologie di Intelligenza Artificiale e Big Data. Al termine dell’insegnamento, gli studenti dovranno sapere: - progettare e sviluppare programmi in linguaggio Python; - utilizzare sistemi di AI-Assisted coding per produrre efficientemente e analizzare codice; - identificare, sulla base dei requisiti dell’applicazione Big Data da realizzare, le opportune architetture, modelli di programmazione e soluzioni tecnologiche da adottare; - utilizzare strumenti di apprendimento automatico per effettuare regressione, clustering e classificazione.

Prerequisiti

Conoscenza delle tecniche base di programmazione.

Metodi didattici

L’insegnamento è erogato con lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio di informatica.

Verifica Apprendimento

L’esame comprenderà un esercizio di programmazione al computer per valutare la capacità di programmare soluzioni di Machine Learning usando Python e le librerie viste a lezione e domande di teoria per verificare la comprensione dei concetti di Big Data.
L’esercizio varrà 25 punti, le domande 6 punti. Il voto finale sarà la somma dei due punteggi.

Contenuti

Introduzione al linguaggio di Programmazione Python: - Oggetti e tipi di dato - Funzioni - Definizioni di Classi - Ambienti virtuali AI-Assisted Coding Fondamenti e applicazioni Machine Learning - Regressione - Alberi decisionali - Clustering - Reti neurali Applicazioni Big Data

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

FOGLI MATTIA
Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
POLTRONIERI Filippo
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
TORTONESI Mauro
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia
ZESE Riccardo
Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0