Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

43851 - LINGUA E LETTERATURA GRECA II

insegnamento
ID:
43851
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
12
SSD:
LINGUA E LETTERATURA GRECA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LETTERE, ARTI E ARCHEOLOGIA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso sarà articolato in due moduli.
Un primo modulo intende fornire agli studenti una panoramica storico/letteraria dei secoli V e IV della Grecia classica. Studenti e studentesse saranno in grado di interpretare le fonti criticamente e di servirsene come ausilio per la comprensione di aspetti salienti della civiltà greca: nascita e crisi della democrazia; governi oligarchici; imperialismo ateniese; relazioni con l'impero achemenide.
Una seconda parte del corso verrà dedicata alla lettura in lingua greca e all'analisi filologica dei testi. Studenti e studentesse saranno in grado di comprendere strutture sintattiche complesse dei testi in prosa degli storici greci e di Platone. Inoltre, saranno in grado di affrontare problematiche filologiche sia dei testi trasmessi per tradizione diretta (Erodoto, Tucidide e Platone) sia di testi della paraletteratura trasmessi soltanto per tradizione indiretta, quali i lessici di età romana.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua greca.

Metodi didattici

Lezioni frontali e lezioni partecipate.
Esercizi di traduzione.
Alcune lezioni fondamentali saranno registrate.
I non frequentanti sono pregati di mettersi in contato con la docente.
Codice classroom spozzg7

Verifica Apprendimento

Esame orale con verifica della conoscenza della lingua greca e delle capacità di traduzione, commento e analisi dei testi selezionati. Domande di storia della letteratura dell'età classica.

Testi

1. Testi di riferimento
- Herodoti Historiae, ed. Hude C., Oxford University Press 1927.
- H. Erbse, Untersuchungen zu den attizistischen Lexika, 'Abhandlungen der Deutschen Akademie der Wissenschaften zu Berlin. Philosophisch-HistorischeKlasse' 2, Berlin 1950.

2. Letture fondamentali:

Storia della letteratura greca:
-Porro A.-Lapini W., “Letteratura greca”, Bologna, Il Mulino 2017 (capp. da VII a XXII)
oppure
-Canfora L., “Storia della letteratura greca”, nuova ed. ampliata, Roma-Bari, Laterza 2013 (capp. da XV a XXVIII).

Saggi di riferimento:
- Asheri D., Erodoto, “Libro 1. La Lidia e la Persia”; Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1997, pp. IX- LXIX.
- Canfora L., “Il mondo di Atene”, Bari-Roma, Laterza 2011 (Introduzione; parte I, parte II, parte IV; Epilogo).
-Vegetti M., “Quindici lezioni su Platone”, Torino, Einaudi 2003 (capp. da 1 a 9).

3. Letture consigliate:
- Aloni A, La lingua dei Greci, Roma 2011.
- Cantore R., Per la storia del testo di Erodoto. Studi sulla famiglia romana, Bologna Pàtron editore Eikasmos (Studi 22) 2013.
- Scialunga M., Introduzione allo studio della filologia classica, Alessandria 2003.

Contenuti

- Letture, in traduzione italiana, dalle opere storiche di Erodoto e Tucidide, "Le Supplici" di Euripide, "Lisistrata" di Aristofane; la "La Repubblica" di Platone (libri IV, V, VII e VIII).
- Introduzione alla filologia e alla critica testuale. La tradizione manoscritta del testo di Erodoto.
- Lettura in greco, traduzione, analisi linguistica e commento filologico-letterario del I libro delle "Storie" di Erodoto.
- Lettura e traduzione dei frammenti del lessico atticista di Elio Dionsio. Analisi linguistica e filologica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LETTERE, ARTI E ARCHEOLOGIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CANTORE Raffaella
Gruppo 10/HELL-01 - LINGUA E LETTERATURA GRECA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore HELL-01/B - Lingua e letteratura greca
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1