Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

005693 - CHIMICA DELLE SOSTANZE NATURALI

insegnamento
ID:
005693
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CHIMICA ORGANICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FARMACIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo principale del corso è fornire agli studenti la conoscenza in termini specifici della chimica delle sostanze organiche naturali. Lo studio di questa importante classe di composti spazierà dalla classificazione, alla struttura, alle proprietà e alle principali vie di biosintesi.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- struttura, proprietà e funzione degli amminoacidi
- struttura, proprietà e funzione delle proteine - struttura, proprietà e funzione dei carboidrati
- struttura, proprietà e funzione degli acidi nucleici
- struttura, proprietà e funzione degli alcaloidi
- biosintesi e caratterizzazione delle principali classi di sostanze naturali

Le competenze acquisite durante il corso saranno:
- riconoscere e classificare le sostanze naturali
- prevedere le proprietà fisiche e chimiche in base alla struttura molecolare
-interpretare meccanismi di reazione in vie biosintetiche

Prerequisiti

E’ necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi di Chimica Organica:
- proprietà e reattività delle principali classi di molecole organiche
- concetti di stereochimica
- principali reazioni organiche e relativo meccanismo

Metodi didattici

Il corso sarà strutturato in lezioni frontali in aula. Verranno trattati tutti gli argomenti del corso, approfonditi mediante adeguati supporti didattici.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
L’esame consisterà in una orale di circa 30 minuti di durata e prevede almeno 4 domande:
1) Amminoacidi e zuccheri: proprietà e reattività
2) Meccanismi di reazione delle principali classi di reazioni organiche impiegate nei processi biosintetici
3) Esame di una classe di composti naturali e relativa via metabolica
4) Terpeni, Alcaloidi

Ogni domanda è valutata fino ad un massimo di 8 punti, 2 punti ulteriori verranno assegnati in base al linguaggio chimico in uso dallo studente.

Testi

Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:

J. G. Smith - Fondamenti di Chimica Organica - McGraw Hill Education
P.M. Dewick - Chimica, Biosintesi e Bioattività delle Sostanze Naturali- Ed. Piccin

Contenuti

Il corso prevede 48 ore di lezioni in aula.

Bioenergetica (4 ore)
Vie biogenetiche. Produzione di metaboliti primari e secondari.
Amminoacidi e Zuccheri (6 ore)
Caratteristiche e reattività di amminoacidi e zuccheri con particolare riferimento alla loro stereochimica
Acidi nucleici (2 ore)
Le principali reazioni organiche nella biosintesi: Reazione di Claisen, Aldolica, Michael e Mannich, meccanismi e reattività. (6 ore)
Vie Biosintetiche (30 ore)
Via dell’acetato, Biosintesi degli acidi grassi e dei polichetidi, prostaglandine e THC (6ore)
Via dello Shikimato, biosintesi di amminoacidi aromatici e fenilpropanoidi. (6 ore)
Via del Mevalonato, biosintesi di terpeni e steroidi, emiterpeni, monoterpeni, diterpeni, sesterpeni e steroidi. (10 ore).
Alcaloidi: Biosintesi dei nuclei tropanici e pirimidinici, acido nicotinico, cocaina e nicotina.(8 ore).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

TRAPELLA Claudio
Gruppo 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA
Settore CHEM-05/A - Chimica organica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1