Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

002167 - DIRITTO COMMERCIALE (GRP C)

insegnamento
ID:
002167
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
63
CFU:
9
SSD:
DIRITTO COMMERCIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è quello di impartire le conoscenze istituzionali e le capacità di orientamento
nelle discipline privatistiche dell'iniziativa economica. A tal fine, il metodo di insegnamento scelto
pone particolare attenzione all'individuazione degli interessi in gioco, alla qualificazione giuridica
del fatto e all'argomentazione giuridica.

Prerequisiti

Sono necessarie una buona capacità di argomentazione logico-giuridica e una connessione sistematica. Nel rispetto delle propedeuticità, lo studente deve anche avere una solida conoscenza del diritto privato delle obbligazioni e dei contratti.

Metodi didattici

Il corso prevede 63 ore di lezione.
Alle lezioni frontali si accompagneranno momenti di confronto e di esposizione di esperienze pratiche.
Interverranno esperti durante alcune lezioni e esercitazioni.
Le esercitazioni si svolgeranno nel corso del programma, non soltanto alla fine. E' previsto un servizio tutor.

Verifica Apprendimento

L’esame è unico si articola in una prova scritta che prevede 15 domande, 10 delle quali a risposta multipla (occorre scegliere tra più opzioni, l’unica corretta. Ad ogni risposta corretta si attribuiscono 2 punti; non vengono sottratti punti alle risposte errate) e 5 a risposta aperta (con numero di righe limitato per la risposta. A ciascuna risposta corretta si attribuiscono 2 punti; non vengono sottratti punti alle risposte errate).
Ordine espositivo e padronanza di linguaggio sono richieste per valutazioni superiori ai 25/30.
Non è previsto un esame parziale intermedio.

Testi

1) G. F. CAMPOBASSO,
Manuale di Diritto Commerciale - Volume unico - UTET, 2022

9788859814863 -

Per le sole parti corrispondenti al programma d'esame

2) Codice civile aggiornato

ps. è possibile adottare un testo diverso da quello inidcato al n. 1, purchè aggiornato

Contenuti

Parte I (6 ore): 1. L'impresa: nozione Imprenditore, categorie, acquisto qualità imprenditore e statuto (cap. da 1 a 4 testo Campobasso). - 2. L'azienda e il suo trasferimento (cap. 5 Campobasso). - 3. I segni distintivi (cap. 6 Campobasso)- 4. I consorzi (cap. 9 Campobasso).
Parte II (8 ore): - 1. Le società in generale (cap. 10 Campobasso)- 2. Le società di persone (cap. 11-12 Campobasso).
Parte III (16 ore): La società per azioni. - 1. Costituzione, capitale sociale e patrimonio. - 2. La struttura finanziaria: azioni, obbligazioni e strumenti finanziari partecipativi. - 3. La governance: l'assemblea; l'amministrazione e i controlli. - 4. Le modifiche dello statuto e il recesso. Scioglimento e liquidazione.
(cap. da 13 a 21 Campobasso)
Parte IV (6 ore): Società a responsabilità limitata. - 1. Costituzione, patrimonio e quote. - 2. La governance: decisioni degli soci, amministrazione e controllo. - 3. Modifiche statutarie e recesso.
Parte V (3 ore): 1. Società cooperative: lo scopo mutualistico e il principio della porta aperta. - 2. La struttura finanziaria. - 3. La governance. 4. - Le operazioni straordinarie: trasformazione, fusione e scissione. 5 la sapa (cap da 22 a 25 Campobasso)
Parte VI (10 ore): 1. La crisi dell'impresa nel nuovo Codice. Elementi fondamentali. Focus sulla sostenibilità, sui controlli societari e sulle operazioni straordinarie. (cap da 44 a 49 Campobasso, limitatamente a quanto spiegato)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Si organizzeranno momenti di approfondimento, anche fuori dall'orario di lezione, la cui frequenza non è obbligatoria (es. seminari, convegni etc...)

Corsi

Corsi

ECONOMIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOMASI Tania
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0