Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

009474 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (GRP A)

insegnamento
ID:
009474
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
8
SSD:
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obiettivo di sviluppare le conoscenze su:
- il sistema finanziario e le sue funzioni; la moneta ed i tassi di interesse;
- l'intermediazione finanziaria;
-l'economia,
-le funzioni e la regolamentazione dei mercati e degli intermediari;
le principali operazioni bancarie.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

Verifica Apprendimento

Esame scritto finale. La prova consta di 22 domande a risposta multipla, due domande aperta cui rispondere nella forma del saggio breve o dando risoluzione/svolgimento ad un problema/esercizio. La valutazione prevede l'assegnazione di: 0,5 punti per ciascuna risposta corretta alle domande a risposta multipla, un massimo di 10 punti per ciascuna delle rimanenti parti; il voto d'esame risulta dalla somma delle valutazioni conseguite nelle singole parti; risultati superiori al 30 (31 o 32) danno la possibilità di conseguire la lode.
Eventuali restrizioni legate alla pandemia potrebbero cambiare le regole d'esame. In particolare, si potrebbe optare per
la somministrazione, da remoto, di 31 domande a risposta multipla tramite i moduli di Google con 30 minuti a disposizione. Potrebbe essere prevista una prova intermedia per i frequentanti, le cui modalità saranno comunicate in aula dal docente.

Testi

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI,4a ed. +bundle CONNECT di Loris Nadotti, Claudio Porzio, Daniele Previati
ISBN - 9788838654701

Contenuti

Il sistema finanziario. La moneta e i tassi di interesse. Principi base di calcolo finanziario e di scelta da parte degli agenti. Flussi finananziari e circuiti di scambio finanziario. Il controllo di politica monetaria: la struttura istituzionale e le funzioni della BCE. I mercati finanziari: classificazione e principali strumenti. Il mercato monetario. Il mercato obbligazionario. Il mercato azionario. Funzioni e categorie degli intermediari finanziari. Le banche: modelli istituzionali; problemi gestionali; regolamentazione. I contratti bancari: la raccolta, gli strumenti di pagamento, il credito bancario. Gli intermediari creditizi specializzati. Intermediari mobiliari e OICR. Gli investitori istituzionali e fondi pensione. Le compagnie di assicurazione. Il mercato dei cambi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ECONOMIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

ALIANO Mauro
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari
Gruppo 13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
LO CASCIO DANIELA
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1