Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

51460 - DIRITTO DEL LAVORO (GRP B)

insegnamento
ID:
51460
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
8
SSD:
DIRITTO DEL LAVORO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenze: conoscenza degli elementi strutturali della legislazione in materia di lavoro prestato a favore di altri in modo dipendente Conoscenza delle principali articolazioni del contratto di lavoro. Conoscenza di elementi di diritto sindacale e di diritto della sicurezza sociale.
Abilità: Capacità di utilizzare le fonti eteronome in materia di diritto del lavoro per la risoluzione di problemi applicativi; capacità di recuperare e comprendere la giurisprudenza in materia; capacità di aggiornare autonomamente le fonti normative.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana e possesso di adeguate capacità logiche; conoscenza basilare della storia degli ultimi secoli, e dei principi e degli istituti fondamentali del diritto privato e del diritto costituzionale.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Esame orale ed esame scritto per i frequentanti
L'obiettivo della prova è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi. La prova orale consiste in domande sul programma di esame; la prova scritta consiste in un test a risposta multipla.

Testi

Per la preparazione dell'esame si consiglia uno dei seguenti testi nell'ultima edizione disponibile:
1. Mazzotta O., Manuale di diritto del lavoro, Padova, Cedam
2 R. De Luca Tamajo, F. Carinci, P. Tosi, T. Treu, vol. II, Il rapporto di lavoro subordinato, Utet
3. Ghera E., Garilli A., Garofalo D., Lineamenti di diritto del lavoro (per i corsi di studio di economia e scienze politiche), Giappichelli, Torino
Letture consigliate: Letture di diritto del lavoro, Giappichelli, Torino, 2019

Contenuti

Introduzione e storia (3 ore). Cenni critici al rapporto tra Diritto del lavoro e mercato del lavoro (3 ore). Autonomia individuale e collettiva (3 ore). Regole costituzionali sul rapporto di lavoro (3 ore). Le fonti (3 ore). La nozione di lavoratore (3 ore). La subordinazione (3 ore); la somministrazione e gli altri rapporti a subordinazione alterata (5 ore). L' orario di lavoro il part-time e gli altri rapporti ad orario ridotto (6 ore).La retribuzione (6 ore). L' organizzazione del lavoro: mansioni, obblighi del lavoratore, potere disciplinare (6 ore). La cessazione del rapporto di lavoro (4 ore). Elementi di diritto sindacale e di sicurezza sociale (8 ore).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ECONOMIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RENGA Simonetta
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1