ID:
53151
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
32
CFU:
4
Url:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Non assegnato
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 53147 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di anatomia e morfologia dentale, istologia ed embriologia dentale, patologia odontostomatologica, odontoiatria conservatrice, pedodonzia, odontoiatria preventiva e di comunità.
Gli studenti devono aver già frequentato l’ambiente clinico, conoscere i fattori di rischio paziente-associato e saper trattare con molte delle patologie ad oggi più conosciute e diffuse.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53152 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di anatomia e morfologia dentale, istologia ed embriologia dentale, patologia odontostomatologica, odontoiatria conservatrice, pedodonzia, odontoiatria preventiva e di comunità.
Gli studenti devono aver già frequentato l’ambiente clinico, conoscere i fattori di rischio paziente-associato e saper trattare con molte delle patologie ad oggi più conosciute e diffuse.
Modulo: 53147 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di anatomia e morfologia dentale, istologia ed embriologia dentale, patologia odontostomatologica, odontoiatria conservatrice, pedodonzia, odontoiatria preventiva e di comunità.
Gli studenti devono aver già frequentato l’ambiente clinico, conoscere i fattori di rischio paziente-associato e saper trattare con molte delle patologie ad oggi più conosciute e diffuse.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53152 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di anatomia e morfologia dentale, istologia ed embriologia dentale, patologia odontostomatologica, odontoiatria conservatrice, pedodonzia, odontoiatria preventiva e di comunità.
Gli studenti devono aver già frequentato l’ambiente clinico, conoscere i fattori di rischio paziente-associato e saper trattare con molte delle patologie ad oggi più conosciute e diffuse.
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 53147 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITÀ
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche con modello didattico “Problem-Based- Learning” (PBL) e esercitazioni pratiche in reparto sotto la supervisione del tutor.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53152 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche con modello didattico “Problem-Based- Learning” (PBL) e esercitazioni pratiche in reparto sotto la supervisione del tutor.
Modulo: 53147 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITÀ
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche con modello didattico “Problem-Based- Learning” (PBL) e esercitazioni pratiche in reparto sotto la supervisione del tutor.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53152 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche con modello didattico “Problem-Based- Learning” (PBL) e esercitazioni pratiche in reparto sotto la supervisione del tutor.
Verifica Apprendimento
Esame scritto, in forma di questionario: 33 domande a risposta multipla con 60 minuti di tempo a disposizione (salvo misure compensative) e nessuna penalizzazione per risposte errate o mancanti. Il voto finale (soggetto ad approvazione del candidato) sarà calcolato sulla base del numero delle risposte esatte (con lode per risposte esatte a 31 o più domande)
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 53147 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
------------------------------------------------------------
Viviana Cortesi Ardizzone, Antonia Abbinante, Igienista dentale, teoria e pratica professionale, Elsevier-Masson 2013
Jan Lindhe, Parodontologia clinica e odontoiatria implantare, 2008
Altro materiale:
Presentazioni monografiche delle singole lezioni
Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali: Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva. Aggiornamento anno 2013
- Linee guida per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali negli individui in età evolutiva che devono essere sottoposti a terapia chemio e/o radio (anno 2010).
- Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta - Aggiornamento anno 2015
- Linee guida nazionali per la prevenzione ed il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva (anno 2016) http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=732&area=Sorriso%20salute&menu=vuotoattivita
Testi consigliati per approfondimenti
Berne E., Analisi transazionale e psicoterapia, Roma, Astrolabio-Ubaldini, 1961
Damasio A.R., L'errore di Cartesio, Adelphi, Milano, 1995
Dezza G. Farina M. Poggi, M. Setton, I. Vesi, A. L'Analisi Transazionale nella formazione degli adulti, Milano, Franco Angeli, 2003
Schiff, J.L. et al, Analisi transazionale e cura delle psicosi, Roma, Astrolabio-Ubaldini, 1975
Sacks O., L'Uomo che scambiò sua moglie per un cappello, Adelphi, Milano, 1985
------------------------------------------------------------
Modulo: 53152 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali – Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva – 2008 e 2013;
Slide e dispense delle lezioni fornite dal docente
Modulo: 53147 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
------------------------------------------------------------
Viviana Cortesi Ardizzone, Antonia Abbinante, Igienista dentale, teoria e pratica professionale, Elsevier-Masson 2013
Jan Lindhe, Parodontologia clinica e odontoiatria implantare, 2008
Altro materiale:
Presentazioni monografiche delle singole lezioni
Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali: Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva. Aggiornamento anno 2013
- Linee guida per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali negli individui in età evolutiva che devono essere sottoposti a terapia chemio e/o radio (anno 2010).
- Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta - Aggiornamento anno 2015
- Linee guida nazionali per la prevenzione ed il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva (anno 2016) http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=732&area=Sorriso%20salute&menu=vuotoattivita
Testi consigliati per approfondimenti
Berne E., Analisi transazionale e psicoterapia, Roma, Astrolabio-Ubaldini, 1961
Damasio A.R., L'errore di Cartesio, Adelphi, Milano, 1995
Dezza G. Farina M. Poggi, M. Setton, I. Vesi, A. L'Analisi Transazionale nella formazione degli adulti, Milano, Franco Angeli, 2003
Schiff, J.L. et al, Analisi transazionale e cura delle psicosi, Roma, Astrolabio-Ubaldini, 1975
Sacks O., L'Uomo che scambiò sua moglie per un cappello, Adelphi, Milano, 1985
------------------------------------------------------------
Modulo: 53152 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali – Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva – 2008 e 2013;
Slide e dispense delle lezioni fornite dal docente
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 53147 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
Inquadramento generale e manifestazioni orali del paziente con pregresso stroke ed esiti, patologie neurodegenerative, epilessia, disordini del movimento volontario, patologie cardiovascolari, trapiantato, con deficit del sistema immunitario, con patologie dismetaboliche e oncologiche, con disabilità fisiche e cognitive e malattia psichiatrica. Si analizzeranno infine il paziente geriatrico, il paziente con stili di vita errati e dipendenza da sostanze. Per ciascuno di queste tipologie di pazienti si espliciteranno: Anamnesi generale e parodontale, disamina delle più comuni complicanze orali, anamnesi farmacologica: principali farmaci impiegati e loro effetti a livello del cavo orale. Terapia parodontale non chirurgica e suoi effetti sul controllo dell’infezione nelle patologie sovra-descritte. Controllo domiciliare: motivazione personalizzata, istruzioni di igiene orale, compliance al trattamento. Gestione del rischio clinico. Strategie di counselling e comunicazione efficace: elementi di base di Analisi Transazionale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53152 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
------------------------------------------------------------
- Concetto di salute orale: determinanti di salute strutturali, di popolazione e individuali.
- Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva: prevenzione della carie dalla nascita all’adolescenza: fattori di rischio, determinazione del rischio di carie individuale, raccomandazioni; prevenzione delle gengiviti dalla nascita all’adolescenza: raccomandazioni;
- La valutazione dell'ansia nel paziente pediatrico;
- Influenza del genere sulle condizioni parodontali;
- Parodontite ed esiti gravidici avversi;
- Il paziente anziano;
- Correlazioni tra parodontite e malattia di Alzheimer
- Il paziente con dolore nel distretto cranico
Modulo: 53147 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
Inquadramento generale e manifestazioni orali del paziente con pregresso stroke ed esiti, patologie neurodegenerative, epilessia, disordini del movimento volontario, patologie cardiovascolari, trapiantato, con deficit del sistema immunitario, con patologie dismetaboliche e oncologiche, con disabilità fisiche e cognitive e malattia psichiatrica. Si analizzeranno infine il paziente geriatrico, il paziente con stili di vita errati e dipendenza da sostanze. Per ciascuno di queste tipologie di pazienti si espliciteranno: Anamnesi generale e parodontale, disamina delle più comuni complicanze orali, anamnesi farmacologica: principali farmaci impiegati e loro effetti a livello del cavo orale. Terapia parodontale non chirurgica e suoi effetti sul controllo dell’infezione nelle patologie sovra-descritte. Controllo domiciliare: motivazione personalizzata, istruzioni di igiene orale, compliance al trattamento. Gestione del rischio clinico. Strategie di counselling e comunicazione efficace: elementi di base di Analisi Transazionale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53152 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
------------------------------------------------------------
- Concetto di salute orale: determinanti di salute strutturali, di popolazione e individuali.
- Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva: prevenzione della carie dalla nascita all’adolescenza: fattori di rischio, determinazione del rischio di carie individuale, raccomandazioni; prevenzione delle gengiviti dalla nascita all’adolescenza: raccomandazioni;
- La valutazione dell'ansia nel paziente pediatrico;
- Influenza del genere sulle condizioni parodontali;
- Parodontite ed esiti gravidici avversi;
- Il paziente anziano;
- Correlazioni tra parodontite e malattia di Alzheimer
- Il paziente con dolore nel distretto cranico
Altre informazioni
Non assegnato
Corsi
Corsi
No Results Found
Persone
Persone
Docenti
No Results Found