Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

013863/1 - MATERIALI DENTARI

insegnamento
ID:
013863/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

MATERIALI DENTARI
Conoscere la scienza dei Biomateriali per quanto attiene la pratica dell'Odontoiatria
TECNICHE DI SEMEIOTICA E MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE
Fornire le conoscenze di base per l'identificazione delle patologie del cavo orale.
RADIOLOGIA ODONTOSTOMATOLOGICA
Imparare a correlare le conoscenze di anatomia della cavità orale con le rispettive immagini radiologiche prodotte sia da tecnologie convenzionali (RX standard, ortopantomografia) che avanzate (TC ). Riconoscere le differenti informazioni che ciascuna tecnologia di imaging può fornire per lo studio dei denti, dei mascellari e della cavità orale in generale.

Prerequisiti

Conoscenza relative alla Fisica, alla Chimica ed alla Biochimica.
Conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia del cavo orale.
Nozioni dei principi base della fisica delle radiazioni ionizzanti utilizzate per l'imaging umano.

Metodi didattici

lezioni frontali

Verifica Apprendimento

L’esame prevede una prova scritta di 1 ora costituita da domande chiuse e domande aperte. E' necessario ai fini di superamento dell’esame parziale il raggiungimento della soglia del 18/30.

Testi

Spoto G. Materiali e tecnologie odontostomatologiche per igienista dentale. 2013. Ariesdue

Contenuti

- Introduzione alla Scienza dei Materiali Dentari, Proprietà Generali dei Materiali Dentari: la materia e i suoi stati di aggregazione; gli elementi chimici: metalli, semimetalli, non metalli; materiali metallici, polimeri, materiali ceramici, materiali compositi; proprietà dei materiali: biologiche, meccaniche, fisiche, chimiche.
- I materiali da impronta elastici: gli idrocolloidi irreversibili, gli idrocolloidi reversibili, gli elastomeri.
- I materiali gessosi
- I Metalli: solidificazione e struttura, deformazione, indurimento, ricristallizzazione e crescita del grano. Le leghe: costituzione e reazione allo stato solido. Trattamenti termici. La corrosione. Leghe per amalgami e loro struttura. Leghe di metalli nobili per colata, leghe di metalli non nobili da colata, le leghe di metalli semilavorate nobili e vili. Gli acciai.
- Le ceramiche dentali: classificazione, composizione, proprietà.
- Polimeri, Resine acriliche, Resine Composite, Adesivi smalto-dentinali. Tecniche di polimerizzazione.
- Cementi dentali: classificazione, composizione e struttura.
- Materiali per sbiancamento diretto ed indiretto

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BIANCHI ALESSANDRO
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1