Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

020135/1 - EMATOLOGIA

insegnamento
ID:
020135/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MALATTIE DEL SANGUE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

EMATOLOGIA
Apprendimento delle nozioni teoriche e tecniche utili per il riconoscimento, trattamento e monitoraggio delle prncipali patologie ematologiche.

Prerequisiti

Nozioni di biologia, patologia generale, genetica, biologia molecolare, biochimica

Metodi didattici

Lezioni frontali utilizzando proiezione di presentazioni in power point e video-clips dedicati a rappresentazioni specifiche della lezione del giorno su cui imperniare la tematica.

Verifica Apprendimento

Esame scritto della durata di 20 minuti con 32 quiz a risposta multipla con 5 risposte di cui una sola è corretta. Il punteggio massimo è di 30 e lode per chi risponde in modo corretto a più di 30 domande. Per superera l'esame è necessario rispondere in modo corretto ad almeno 18 domande. Un punto per ogni risposta corretta. Zero punti per risposte non date o non corrette.

Testi

Gianluigi Castoldi & Vincenzo Liso. Core Curriculum. Ematologia. McGraw-Hill 2ed. 2014
Dacie and Lewis Practical Haematology. 12th edition, Elsevier, Churchill Livingstone.
Cuneo A, Castoldi GL, Rigolin GM. Tecniche di laboratorio nella diagnostica delle emopatie. Trattato italiano di medicina di laboratorio. (fondato da Angelo Burlina). Volume V/1. Piccin Nuova Libraria Padova 2012

Contenuti

Il Sangue, Circolazione, Composizione e funzioni, Emocromo e formula leucocitaria, citologia e funzioni delle cellule.
Cenni di fisiopatologia della coagulazione (malattia di von Willebrandt ed Emofilie, coagulazione intravascolare disseminata)
Le alterazioni dei globuli rossi (Anemie e poliglobulie);
Le alterazioni dei Globuli Bianchi (Leucocitosi e Leucopenie, Leucemie acute e croniche, Linfomi e gammapatie monoclonali, neoplasie mieloproliferative croniche, sindromi mielodisplastiche);
Le alterazioni delle piastrine (piastrinosi e piastrinopenie)
Ogni patologia sarà trattata nell’ottica dei test e delle tecniche di laboratorio utili alla diagnosi e al monitoraggio di un eventuale trattamento

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CAVAZZINI Francesco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Settore MEDS-09/B - Malattie del sangue
Docenti di ruolo di IIa fascia
RIGOLIN Gian Matteo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Settore MEDS-09/B - Malattie del sangue
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1