Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

78138 - SOCIOLOGIA DI GENERE

insegnamento
ID:
78138
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/EDUCATORE SOCIALE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso intende fornire i saperi necessari a riconoscere, individuare e analizzare stereotipi, pregiudizi, diseguaglianze, meccanismi della società collegati ai temi del vissuto di identità, orientamento, ruolo sessuale e di genere che ogni persona vive nella società contemporanea e che la società a sua volta condiziona. La/o studentessa/e potrà arricchire le proprie conoscenze sui numerosi campi di applicazione e studio, sulle strategie a contrasto dei fenomeni distorsivi, con un approccio interdisciplinare e intersezionale. La/lo studentessa/e acquisirà conoscenza e capacità di comprensione dei fenomeni anche nell’applicazione di vita personale, sociale, di studio e lavorativa. Verranno inoltre stimolate autonomia di giudizio e abilità comunicative, favorite dall’acquisizione di terminologie appropriate. La capacità di apprendere verrà stimolata partendo dall’invito alla “rilettura” di concetti e situazioni abitudinarie.

Prerequisiti

E' richiesta la conoscenza della lingua inglese, in quanto alcuni termini precisi tipici del tema gender saranno in lingua originale.

Metodi didattici

Lezione di avvio in presenza e registrata in sincrono, con patto d'aula, poi lezioni in presenza, con sintesi delle slides per non frequentanti Sono previsti due mini- percorsi : SCIENZE DELL'EDUCAZIONEe + dispensa di approfondimento : “Educazione comprensiva”, sessuale e di genere FILOSOFIA E SOCIETA' CONTEMPORANEA + dispensa di approfondimento : Filosofia di genere + Conferenza pubblica ;Si può/deve ancora parlare di patriarcato? LE DISPENSE SONO A CURA DELLA DOCENTE, GRATUITE E VERRANNO CARICATE SU CLASSROOM La Docente ha allestito una chat di WhatsApp per la prenotazione del ricevimento. Per iscriversi, occorre inviare numero di telefono a sgnflv@unife.it

Verifica Apprendimento

Per le iscritte/i all'anno 2025-26 l'esame sarà orale. Il voto sarà attribuito in base ai seguenti criteri: Completezza e precisione delle risposte. Capacità di analisi critica e di sintesi degli argomenti trattati. Chiarezza nell’esposizione e nella strutturazione delle risposte. Utilizzo adeguato dei concetti e delle terminologie apprese durante il corso. Per le iscritte/i agli anni precedenti, sono previste sessione di esame specifiche

Testi

Testi in dotazione: 1. Signani F. (2024) Potenziare la Gender Medicine. I saperi necessari, Mimesis/UNFEStUm, Milano-Udine 2a. DISPENSA PER SCIENZE DELL'EDUCAZIONE “Educazione comprensiva”, sessuale e di genere 2b DISPENSA PER FILOSOFIA E SOCIETA' CONTEMPORANEA Filosofia di genere ( Conferenza pubblica ;Si può/deve ancora parlare di patriarcato? LE DISPENSE SONO A CURA DELLA DOCENTE, GRATUITE E VERRANNO CARICATE SU CLASSROOM uz42btz La Docente ha allestito una chat di WhatsApp per la prenotazione del ricevimento. Per iscriversi, occorre inviare numero di telefono a sgnflv@unife.it

Contenuti

A – I presupposti - Sesso o sessi? / Genere o generi? / Genere come determinante della salute e tema di sanità pubblica/ Il genere nella società e nelle organizzazioni/Storia del genere: movimenti femministi e della maschilità/Stereotipi, pregiudizi, discriminazioni/Minority stress/ Quando “dimenticare” è violenza: violenze strutturali con effetti sul genere/La violenza di genere è strutturale?/ B – Definizioni e temi legati alla Gender Medicine - Tappe salienti della Gender Medicine/L’approccio attento a sesso e genere nella ricerca e caratteristiche della pratica clinica Sono previste dispense di approfondimento gratuite, a cura della Docente, differenziate per Scienze dell'educazione e Filosofia e società contemporanea

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Le dispense di approfondimento differenziate per corso: Scienze dell'educazione: Educazione comprensiva, sessuale e di genere / Filosofia e società contemporanea : Filosofia di genere + Conferenza pubblica Si può/deve ancora parlare di patriarcato? LE DISPENSE SONO A CURA DELLA DOCENTE, SONO GRATUITE E VERRANNO CARICATE SU CLASSROOM CODICE CLASSROOM: uz42btz La Docente ha allestito una chat di WhatsApp per la prenotazione del ricevimento. Per iscriversi, occorre inviare numero di telefono a sgnflv@unife.it

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SIGNANI Fulvia
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore SPS/07 - Sociologia Generale
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1