Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

78160 - LABORATORIO DI PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO

insegnamento
ID:
78160
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA CLINICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/EDUCATORE INFANZIA Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire i concetti fondamentali per la comprensione, teorica e pratica delle tematiche connesse alla psicopatologia dello sviluppo. Alla fine del percorso di studio, studenti e studentesse dovrebbero essere in grado di possedere: - Conoscenza e comprensione della stretta interdipendenza tra il funzionamento individuale nella prima infanzia e il contesto di accudimento. - Conoscenza del funzionamento genitoriale e delle più importanti forme di disfunzionalità genitoriale. - Conoscenza dei principali quadri clinici che si possono manifestare nella prima infanzia, la loro matrice relazionale, la loro possibile espressione nei contesti istituzionali. - Conoscenza del ruolo e del sostegno educativo alla genitorialità disfunzionale e ai bambini nella prima infanzia.

Prerequisiti

Il possesso di conoscenze di base nell'ambito della psicologia dello sviluppo e della psicologia dinamica in una prospettiva socio-costruzionista.

Metodi didattici

Le lezioni saranno svolte in presenza con modalità fortemente interattive e richiederanno la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse.
Saranno proposte esercitazioni individuali e di gruppo, incontri con professionisti, testimoni privilegiati e ricercatori.
Per gli studenti e le studentesse non frequentanti saranno previsti alcuni incontri interattivi on line in orari serali le cui date saranno comunicate in classroom a partire dal 1 febbraio 2025

Verifica Apprendimento

Per gli studenti e per le studentesse non frequentanti, la prova d’esame e’ orale con domande di approfondimento sui contenuti dei testo di studio indicato. Per gli studenti frequentanti la La prova d’esame è orale e avviene tramite verifiche intermedie. La valutazione sia per la prova orale che per le prove intermedie sarà effettuata in base ai seguenti criteri: a) capacità di applicazione delle acquisizioni teoriche maturate sia con lo studio sia, per gli studenti frequentanti, con la partecipazione attiva alle lezioni e alle attività proposte; b) capacità espositiva e di rielaborazione in chiave personale delle conoscenze acquisite. La valutazione complessiva, espressa in trentesimi, deriva dalla somma delle valutazioni delle singole risposte. La singola risposta è considerata sufficiente (18/30) se presenta imperfezioni non gravi.

Testi

Tambelli R. (2017), Manuale di psicopatologia dell'Infanzia. Bologna, Il Mulino.

Contenuti

Si affronteranno i temi legati alla ricerca, ai fondamenti epistemologici e metodologici, nonché agli aspetti teorici inerenti alle tematiche connesse alla psicopatologia dello sviluppo.
Nel dettaglio:
-Psicopatologia in gravidanza e post partum
-I disturbi d'ansia in età evolutiva
-Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività
-I disturbi specifici dell'apprendimento
-I disturbi della condotta
-I disturbi del sonno in età evolutiva
-Le balbuzie
-Le conseguenze psicologiche di violenza e maltrattamento

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Tutte le informazioni aggiuntive saranno disponibili su classroom a partire dal 1 febbraio 2026. L'iscrizione a classroom è obbligatoria per tutti, frequentanti e non. Codice del corso 4bdujabm

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BASTIANONI Paola
Settore PSIC-04/A - Psicologia dinamica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1