Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

89744 - LETTERATURA SPAGNOLA II

insegnamento
ID:
89744
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LETTERATURA SPAGNOLA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE MODERNE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire un panorama generale della letteratura spagnola del Siglo de Oro (secoli XVI e XVII). Dotare gli studenti di adeguate competenze per analizzare e commentare testi letterari (poesia, prosa e teatro) dei secoli XVI e XVII.

Prerequisiti

Possedere un livello B2 di spagnolo.

Metodi didattici

Lezioni frontali in presenza su tutti gli argomenti del corso (20 ore) e di commento ai testi (10 ore).

Verifica Apprendimento

Esame scritto, composto da tre parti:
1. Domande specifiche sugli argomenti del corso;
2. Sviluppo di uno degli argomenti del corso;
3. Commento e analisi di un testo.
La durata della prova sarà di due ore.

Testi

L. Gentilli - G. Mazzocchi - J. Sepúlveda, Antologia della letteratura spagnola. Vol. 2: I Secoli d'Oro, Milano, LED.
C. Alvar - R. Navarro - J.-C. Mainer, Storia della letteratura spagnola, Torino, Einaudi (Vol. I, Parte seconda).

Contenuti

Il corso intende fornire un panorama generale della letteratura spagnola del Siglo de Oro, attraverso la lettura di un’antologia di testi. Gli argomenti trattati sono:

1. I dialogo rinascimentale: Il "Diálogo de la lengua" di Juan Valdés.
2. I libri di cavalleria: "Amadís de Gaula".
3. Introduzione alla novella del Barocco: "El licenciado Vidriera".
4. Il "Quijote" di Cervantes.
5. San Juan de la Cruz: “Noche oscura del alma” e “Cántico espiritual”.
6. La poesia di Góngora.
7. La poesia di Quevedo.
6. La "comedia nueva" di Lope e "La vida es sueño" di Calderón de la Barca.

Lingua Insegnamento

SPAGNOLO

Altre informazioni

Gli studenti con DSA possono richiedere l'utilizzo di mappe concettuali (https://intra.unife.it/didattica-dis-e-dsa/did-inclusiva), da sottoporre al docente almeno 10 giorni prima dell'appello. Saranno garantiti gli ausili richiesti solo a chi avrà presentato regolarmente il certificato, in corso di validità, all'ufficio DSA.

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE MODERNE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TANGANELLI Paolo
Settore SPAN-01/A - Letteratura spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1