Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

89755 - LINGUA INGLESE II

insegnamento
ID:
89755
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
12
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE MODERNE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annualità Singola (30/09/2024 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti acquisiranno una competenza linguistica, comunicativa e culturale della lingua inglese scritta e orale pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. In particolare, la conoscenza di componenti lessicali e pragmatiche consentirà agli studenti di tradurre brevi testi dall’italiano all’inglese con e senza l’ausilio di dizionari e analizzare testi attraverso l’analisi delle principali strategie stilistiche e la conoscenza della cultura inglese.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua inglese a livello B 1 nelle quattro abilità linguistiche: produzione orale e scritta, recezione orale e scritta

Metodi didattici

Il corso prevede: 1. esercitazioni linguistiche con lettori madrelingua da settembre a maggio; 2. lezioni teoriche annuali della docente responsabile per il corso. Per quanto riguarda le esercitazioni linguistiche, gli studenti sono divisi in gruppi, affinché possano approfondire lo studio della grammatica inglese ed acquisire una competenza linguistica e comunicativa di livello B2. Il modulo teorico tenuto durante l'anno introduce diversi concetti e metodologie per l'analisi della cultura inglese, sfruttando vari testi e esempi.

Verifica Apprendimento

L’esame scritto e orale avverrà negli appelli ufficiali a partire da giugno 2023
La prova scritta è finalizzata all’accertamento grammaticale e di lessico attraverso esercizi di trasformazione, sostituzione e completamento, una reading comprehension e una breve traduzione dall’italiano all’inglese. La prova scritta verte sui materiali delle esercitazioni linguistiche e sui materiali del corso teorico. Non è permesso l’uso del dizionario monolingue o bilingue per gli esami scritti.
La prova orale in lingua inglese verte sugli argomenti trattati nelle lezioni teoriche. Lo studente dovrà analizzare i testi presi in esame in classe dimostrando una capacità di comprensione delle strutture morfo-sintattiche e lessicali e competenze orali equivalenti almeno al livello B2.
SOLO per gli studenti FREQUENTANTI è prevista una prova scritta parziale a fine primo semestre e una prova scritta parziale a fine secondo semestre. Se entrambe sono superate, esse daranno accesso direttamente alla prova orale a partire da giugno 2023 senza necessità di sostenere la prova scritta. Se lo studente supererà entrambe le prove parziali la media dei voti delle due prove parziali costituirà il voto di base con cui lo studente si presenterà alla prova orale.

Testi

C. Latham Koenig, C. Oxenden, K. Chomacki, English File Digital Gold Upper Intermediate (B2): Student's Book, Workbook and eBook, Oxford University Press, Fourth Edition.
M.Swan, 'A Practical English Usage' OUP

Testo obbligatorio: da scegliere fra: 1) "Lord of the Flies", William Golding (edizione consigliata: Faber and Faber Educational Edition) oppure 2) "Foe", J M Coetzee (edizione consigliata: Penguin Essentials)
Libro di lettura per la cultura
(opzionale)
James O'Driscoll, "Britain for Learners of English", Oxford University Press, 2009 - all chapters

Akala (Kingslee Daley), "Natives - Race and Class in the Ruins of Empire", London, Two Roads (Hodder and Stoughton), 2018
Kate Fox, "Watching the English" (Hodder and Stoughton, 2004)
"Brit(ish)" Afua Hirsch (Vintage, 2018)


Il Ragazzini 2017. Dizionario inglese-italiano/italiano-inglese, Bologna, Zanichelli, o equivalente.

Oxford English Dictionary, latest edition, o equivalente.

Contenuti

Il corso si prefigge di sviluppare le competenze degli studenti sui principali aspetti fonologici, morfologici, sintattici e semantici della lingua inglese acquisiti nel primo anno e di fornire ulteriori strumenti descrittivi e metalinguistici essenziali allo sviluppo della comprensione della lingua inglese attraverso lo studio di testi di tipologie varie. Le esercitazioni linguistiche tenute da lettori madrelingua approfondiranno gli aspetti ortografici, fonetici, morfologici e lessicali attraverso pratiche di lettura di testi, composizioni scritte e conversazioni in lingua. Durante l'anno il modulo teorico tenuto dalla docente in lingua inglese approfondirà vari aspetti della cultura della lingua inglese nel Regno Unito. La natura interattiva del corso richiede una partecipazione attiva in classe durante le lezioni frontali che saranno arricchite da esercitazioni pratiche e dalla consultazione di materiali forniti dalla docente.

Lingua Insegnamento

Inglese

Altre informazioni

Il codice classroom per le lezioni teoriche è:

bmuppwn

C'è anche un classroom per le lezioni del letterato:
yrbv7af

Ci sarnno due gruppi per il letterato: gruppo 2A (cognomi A a L) e gruppo 2AA (cognomi M a Z).

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE MODERNE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CHAPMAN Richard
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1