ID:
112128
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
BIOCHIMICA
Url:
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI BIOFARMACI, COSMETICI E NUTRACEUTICI/percorso comune Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L'insegnamento di Approcci di ingegnerizzazione e riposizionamento dei farmaci ha l'obiettivo di fornire allo studente conoscenze approfondite relative alle tecniche e metodologie per il disegno, la caratterizzazione e lo sviluppo di farmaci biotecnologici ad alto impatto innovativo, così come il riposizionamento di farmaci di sintesi o biotecnologici.
In particolare, il corso si propone, partendo da concetti introduttivi su struttura e funzione delle proteine e sulle caratteristiche principali dello sviluppo dei farmaci, di fornire conoscenze teoriche e/o sperimentali sugli approcci che consentono la produzione e la caratterizzazione di nuove molecole con proprietà biologiche e/o funzionali nuove o migliorate. Saranno inoltre descritte le principali strategie e gli approcci utilizzati per il riposizionamento dei farmaci.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- le tecniche di base per la manipolazione e lo studio di acidi nucleici e proteine, ivi compreso gli elementi di base per costruire un vettore ricombinante;
- gli elementi a livello molecolare relativi al rapporto struttura-funzione delle proteine;
- la capacità di applicare i concetti (teorici e sperimentali) per analizzare o applicare gli approcci di ingegnerizzazione della funzionalità una proteina
- Principi alla base del riposizionamento dei farmaci
- Ruoli della ricerca accademica nel riposizionamento dei farmaci
- Ruoli della ricerca clinica nel riposizionamento dei farmaci
- Ruoli della ricerca industriale nel riposizionamento dei farmaci
- La capacità di applicare i concetti (teorici e sperimentali) alla base del percorso di riposizionamento di un farmaco.
- la corretta terminologia scientifica.
In particolare, il corso si propone, partendo da concetti introduttivi su struttura e funzione delle proteine e sulle caratteristiche principali dello sviluppo dei farmaci, di fornire conoscenze teoriche e/o sperimentali sugli approcci che consentono la produzione e la caratterizzazione di nuove molecole con proprietà biologiche e/o funzionali nuove o migliorate. Saranno inoltre descritte le principali strategie e gli approcci utilizzati per il riposizionamento dei farmaci.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- le tecniche di base per la manipolazione e lo studio di acidi nucleici e proteine, ivi compreso gli elementi di base per costruire un vettore ricombinante;
- gli elementi a livello molecolare relativi al rapporto struttura-funzione delle proteine;
- la capacità di applicare i concetti (teorici e sperimentali) per analizzare o applicare gli approcci di ingegnerizzazione della funzionalità una proteina
- Principi alla base del riposizionamento dei farmaci
- Ruoli della ricerca accademica nel riposizionamento dei farmaci
- Ruoli della ricerca clinica nel riposizionamento dei farmaci
- Ruoli della ricerca industriale nel riposizionamento dei farmaci
- La capacità di applicare i concetti (teorici e sperimentali) alla base del percorso di riposizionamento di un farmaco.
- la corretta terminologia scientifica.
Prerequisiti
È necessario avere acquisito solide basi di Biochimica, Biologia Molecolare, Chimica e Farmacologia al fine di raggiungere una comprensione globale ed approfondita del programma proposto.
Metodi didattici
L’insegnamento è strutturato in videolezioni teoriche fornite in modalità asincrona, con esposizione degli argomenti mediante diapositive preparate su Power Point e, come eventuale supporto per favorire una maggiore dinamicità, l’utilizzo della lavagna classica.
In aggiunta alla modalità asincrona verranno organizzati almeno 2 focus group che consentiranno di discutere gli argomenti in modalità interattiva.
Le varie metodologie verranno affrontate anche mediante l’analisi di dati sperimentali da articoli scientifici di riferimento.
Nei testi consigliati non sono trattati tutti gli argomenti del corso e risulta pertanto vivamente consigliata la visione del materiale allestito dai docenti.
L’insegnamento è stato progettato per comprendere le basi concettuali dei diversi approcci affrontati, sia dal punto di vista teorico che sperimentale, inclusa la capacità di analisi di dati da articoli scientifici di riferimento.
L’insegnamento è tenuto dal docente titolare in collaborazione con il prof.ssa Sarah Beggiato.
In aggiunta alla modalità asincrona verranno organizzati almeno 2 focus group che consentiranno di discutere gli argomenti in modalità interattiva.
Le varie metodologie verranno affrontate anche mediante l’analisi di dati sperimentali da articoli scientifici di riferimento.
Nei testi consigliati non sono trattati tutti gli argomenti del corso e risulta pertanto vivamente consigliata la visione del materiale allestito dai docenti.
L’insegnamento è stato progettato per comprendere le basi concettuali dei diversi approcci affrontati, sia dal punto di vista teorico che sperimentale, inclusa la capacità di analisi di dati da articoli scientifici di riferimento.
L’insegnamento è tenuto dal docente titolare in collaborazione con il prof.ssa Sarah Beggiato.
Verifica Apprendimento
L’esame verterà sulla conoscenza dei temi affrontati nel corso dell’insegnamento, sulle diverse metodologie e sulle loro applicazioni. L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di conoscenza degli argomenti trattati, le competenze acquisite e la capacità di ragionamento sviluppata dallo studente. La prova inoltre permetterà di dimostrare le capacità di collegare più conoscenze e competenze acquisite. Le risposte vengono giudicate sia per il contenuto sia per il linguaggio scientifico appropriato.
La valutazione avverrà tramite esame scritto con 8 domande a risposta breve aperta (punteggio da 0 a 4 punti) che verteranno su argomenti teorici ed eventuali quadri sperimentali da commentare. In particolare, ogni domanda conterrà elementi di entrambe le parti dell’insegnamento, e il massimo del punteggio verrà attribuito alle risposte corrette e complete per entrambe le parti.
Il tempo a disposizione sarà di 90 minuti. La valutazione è espressa in trentesimi (voto minimo 18/30, voto massimo 30 e lode). Per ottenere la lode, lo studente deve totalizzare almeno 31 punti.
Per le studentesse e gli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) verrà
concordata singolarmente la modalità e la durata di svolgimento della prova.
La valutazione avverrà tramite esame scritto con 8 domande a risposta breve aperta (punteggio da 0 a 4 punti) che verteranno su argomenti teorici ed eventuali quadri sperimentali da commentare. In particolare, ogni domanda conterrà elementi di entrambe le parti dell’insegnamento, e il massimo del punteggio verrà attribuito alle risposte corrette e complete per entrambe le parti.
Il tempo a disposizione sarà di 90 minuti. La valutazione è espressa in trentesimi (voto minimo 18/30, voto massimo 30 e lode). Per ottenere la lode, lo studente deve totalizzare almeno 31 punti.
Per le studentesse e gli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) verrà
concordata singolarmente la modalità e la durata di svolgimento della prova.
Testi
Materiale didattico, schemi e figure eventualmente forniti dal docente. Durante lo svolgimento delle lezioni, agli studenti saranno indicati i riferimenti bibliografici relativi ad articoli scientifici e/o reviews riguardanti gli argomenti trattati.
Gli argomenti principali possono essere trovati nei seguenti libri di testo:
- Biotecnologie Molecolari. Principi e tecniche. Terza Edizione. Terry A. Brown. Zanichelli
- Metodologie biochimiche e biomolecolari. Prima Edizione. M. Maccarrone. Zanichelli.
- Molecular Biotechnology: Principles and Applications of Recombinant DNA. Glick and Patten. 6th Edition. Ed. John Wiley & Sons.
- Riposizionamento dei farmaci: Guido Fumagalli e Francesco Clementi.
- Farmacologia generale e molecolare” 5 Ed. UTET.
Gli argomenti principali possono essere trovati nei seguenti libri di testo:
- Biotecnologie Molecolari. Principi e tecniche. Terza Edizione. Terry A. Brown. Zanichelli
- Metodologie biochimiche e biomolecolari. Prima Edizione. M. Maccarrone. Zanichelli.
- Molecular Biotechnology: Principles and Applications of Recombinant DNA. Glick and Patten. 6th Edition. Ed. John Wiley & Sons.
- Riposizionamento dei farmaci: Guido Fumagalli e Francesco Clementi.
- Farmacologia generale e molecolare” 5 Ed. UTET.
Contenuti
PRIMA PARTE DEL CORSO (3 CFU)
- Struttura delle proteine e folding, tool e banche dati per proteine.
- Cenni sulla produzione di vettori di espressione per proteine ricombinanti.
- Principi e tecniche di ingegneria proteica: approccio razionale ed irrazionale.
- Disegno razionalizzato ed evoluzione diretta delle proteine; metodi per modificare sequenze di DNA e/o introdurre mutazioni.
- Sistemi per lo studio di interazione tra proteine.
- Ingegnerizzazione di anticorpi: produzione di anticorpi mono e policlonali, produzione di anticorpi bispecifici.
- Ingegnerizzazione di proteine a scopo terapeutico: disegno, ottimizzazione e caratterizzazione.
SECONDA PARTE DEL CORSO (3 CFU)
- Riposizionamento dei farmaci: storia, terminologia e concetti generali.
- Principali strategie per il riposizionamento dei farmaci: ruolo della ricerca accademica e industriale.
- Rilevanza prospettica del riposizionamento dei farmaci in alcune patologie.
- Riposizionamento dei farmaci: stato attuale e le sfide da superare.
- Struttura delle proteine e folding, tool e banche dati per proteine.
- Cenni sulla produzione di vettori di espressione per proteine ricombinanti.
- Principi e tecniche di ingegneria proteica: approccio razionale ed irrazionale.
- Disegno razionalizzato ed evoluzione diretta delle proteine; metodi per modificare sequenze di DNA e/o introdurre mutazioni.
- Sistemi per lo studio di interazione tra proteine.
- Ingegnerizzazione di anticorpi: produzione di anticorpi mono e policlonali, produzione di anticorpi bispecifici.
- Ingegnerizzazione di proteine a scopo terapeutico: disegno, ottimizzazione e caratterizzazione.
SECONDA PARTE DEL CORSO (3 CFU)
- Riposizionamento dei farmaci: storia, terminologia e concetti generali.
- Principali strategie per il riposizionamento dei farmaci: ruolo della ricerca accademica e industriale.
- Rilevanza prospettica del riposizionamento dei farmaci in alcune patologie.
- Riposizionamento dei farmaci: stato attuale e le sfide da superare.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI BIOFARMACI, COSMETICI E NUTRACEUTICI
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone (2)
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found