Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

013672 - INGEGNERIA DEI SISTEMI WEB

insegnamento
ID:
013672
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA/Ingegneria informatica - Sistemi web Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obiettivo di formare progettisti di applicazioni web.
Le principali conoscenze acquisite saranno: architetture, modelli, standard e tecnologie necessarie alla progettazione, creazione e gestione di sistemi e applicazioni basate su tecnologie web. A fine corso lo studente avrà acquisito l'abilità di progettare, sviluppare e manutenere applicazioni web complesse con modello Single Page, utilizzando i linguaggi HTML, CSS, Javascript e TypeScript.

Prerequisiti

Conoscenza della programmazione Object Oriented
Conoscenza dei protocolli applicativi TCP/IP

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni di teoria ed esercizi guidati dal docente. Verrà inoltre realizzato un piccolo progetto con la guida del docente, che costituirà la base di partenza per il progetto d'esame.

Verifica Apprendimento

Lo studente deve preparare il progetto di una applicazione web e sviluppare l'applicazione stessa con le tecnologie viste a lezione. Durante l'esame lo studente deve descrivere lo scopo dell'applicazione e le funzionalità implementate, deve descrivere il modello dei dati necessari all'implementazione, deve descrivere l'architettura applicativa realizzata dimostrando di aver appreso le tecniche di progettazione e le tecnologie di implementazione (HTML, CSS, Javascript, TypeScript, Web Service REST). Infine lo studente dovrà eseguire l'applicativo sviluppato per dimostrarne il corretto funzionamento.

Il superamento dell'esame è prova di aver acquisito le conoscenze e le abilità specificate negli obiettivi formativi dell'insegnamento.

Testi

Il materiale didattico del corso si trova sul sito o su Classroom ( Codice Corso: quis7qk ).

Contenuti

1. Modelli, Protocolli e Architetture per le Applicazioni Web Based
1.1 Il modello Client Server
1.2 Il Protocollo HTTP
1.3 Architetture dei Sistemi Distribuiti Web Based
1.4 La sessione nelle Applicazioni Web

2. Tecnologie e Linguaggi di Programmazione Frontend
2.1 Presentation Layer: I linguaggi HTML e CSS
2.2 Il linguaggio Javascript
2.3 Javascript Event-Driven Programming
2.4 Il linguaggio TypeScript

3. Tecnologie e Linguaggi di Programmazione Backend
3.1 JSON: JavaScript Object Notation
3.2 Restful Web Services
3.3 Ajax: Asynchronous Web Application
3.4 Modello Applicativo Single Page

5. Framework di Sviluppo per Single Page Application
5.1 Web Services Restful: Express
5.2 Single Page Application: Angular

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZAMBRINI Mario
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1