Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

62476 - SISTEMI DI CONVERSIONE DELL'ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

insegnamento
ID:
62476
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA MECCANICA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Essere in grado di comprendere i concetti più importanti delle macchine a fluido e dei sistemi di conversione delle energie rinnovabili, includendo la loro integrazione nella rete elettrica. Inoltre, verranno forniti strumenti per il progetto, l'analisi dei costi e dell'efficienza e la selezione della tecnologia di conversione più adatta all'applicazione, con enfasi su impianti di larga e piccola scala.

Prerequisiti

Conoscenze derivanti dai corsi di:
1- Macchine a Fluido e Sistemi Energetici
2- Fisica Tecnica

Metodi didattici

Lezioni frontali e seminari

Verifica Apprendimento

Il voto finale sarà deciso in base al risultato dell'esame orale ed esposizione del progetto

Testi

- Appunti del corso
- Twidell, John, and Tony Weir. Renewable energy resources. Routledge, 2015.

Contenuti

a. Fonti energetiche rinnovabili. Panoramica generale.
b. Energia idraulica
i. impianti idroelettrici ad acqua fluente, serbatoio (bacino), idroelettrico di pompaggio
ii. turbine idrauliche
iii. pompe idrauliche
c. Energia solare
i. risorsa solare
ii. solare fotovoltaico
iii. solare concentrazione
iv. solare termico
d. Energia eolica
i. prestazioni delle turbine eoliche, scelta della turbina
e. Accumuli
i. accumuli di energia meccanica
ii. accumuli di energia elettrica
iii. accumuli di energia chimica (idrogeno)
iv. accumuli di energia termica
f. Energia geotermica
i. pompe di calore
ii. impianti geotermoelettrici
g. Valutazione economica di un investimento

Per ciascuna tecnologia presentata nel corso, verranno definiti gli strumenti per la valutazione delle performance. Per alcune delle tecnologie proposte verrà anche effettuata un'analisi tecno-economica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Lezioni in presenza

Corsi

Corsi

INGEGNERIA MECCANICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANSERVIGI LUCREZIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0