Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

61598 - LINGUA CINESE

insegnamento
ID:
61598
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
20
CFU:
4
SSD:
LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è di fornire allo studente una competenza linguistica in cinese equiparabile al livello A1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per Lingue Straniere (QCER).
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- riconoscere i principali fenomeni fonetici del cinese standard;
- riprodurre correttamente fonemi iniziali, finali e toni;
- riconoscere le principali componenti del sistema grafico (radicali, portatori fonetici)
- riconoscere i caratteri ad uso frequente del livello A1+;
- comprendere e usare lessemi afferenti agli ambiti della vita quotidiana;
- comprendere e usare strutture grammaticali di base

Prerequisiti

Lo studente deve conoscere il quadro grammaticale della lingua italiana, con particolare riferimento alla nomenclatura e alle funzioni delle parti del discorso, nonché mostrare interesse per gli aspetti culturali dell’Asia Orientale.

Metodi didattici

Video-lezioni registrate e/o lezioni in streaming.
Le modalità potrebbero cambiare in funzione dell'evoluzione della pandemia da covid-19, su cui al momento non è possibile fare previsioni.

Verifica Apprendimento

Test scritto.
L’obiettivo della prova è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi del corso. La prova scritta consiste in:
- quiz di lessico con eventuale esercizio di ascolto,
- esercizi sulle funzioni grammaticali e comunicative,
- domande aperte sulle letture di cultura.

Testi

Dispensa scaricabile al link: https://unife.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2023/50182/2018/10616/10316 oppure https://www.unife.it/economia/economia/insegnamenti/lingua-cinese

Contenuti

- Evoluzione della lingua cinese, quadro fonetico, pinyin, toni, tratti e regole di stesura dei tratti, radicali. (4 ore)
- Saluti, presentazione personale, presentazione della famiglia, numeri e quantità, professioni. (5 ore)
- Predicato: forme affermativa, interrogativa e negativa, passioni e interessi, volontà, intenzioni e progetti. (5 ore)
- Giornata tipo, espressioni di tempo, descrizione di immagini e situazioni. (6 ore)
Lo studente dovrà inoltre leggere alcuni articoli di natura culturale, storico-sociale ed economia in lingua inglese

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Codice Classroom per l'a.a. 2024/25: c2sh6en

Corsi

Corsi

ECONOMIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ROSSI Tommaso
Settore L-OR/21 - Lingue e Letterature della Cina e dell'Asia Sud-Orientale
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1