Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000044 - ANTROPOLOGIA

insegnamento
ID:
000044
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
12
SSD:
ANTROPOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LETTERE, ARTI E ARCHEOLOGIA/ARCHEOLOGIA E ARTI Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
LETTERE, ARTI E ARCHEOLOGIA/ARCHEOLOGIA E ARTI Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il principale obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le conoscenze inerenti alla storia naturale dell’uomo in una prospettiva evoluzionistica e comportamentale. Il corso mira a far comprendere la variabilità umana da un punto di vista paleoantropologico, culturale e biologico e analizzerà i vari aspetti che hanno portato alle attuali caratteristiche della nostra specie.

Prerequisiti

Nessuna conoscenza pregressa

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in presenza, saranno disponibili le lezioni registrate dell'anno precedente sulla classroom del corso. Gli esercizi e il forum saranno su google classroom. TUTTI GLI STUDENTI DEVONO ISCRIVERSI su Google CLASSROOM al seguente corso: b3aexbi

Verifica Apprendimento

Gli studenti potranno scegliere se fare l’esame scritto o orale. 40 possibili domande (uguali sia per lo scritto che per l’orale) verranno comunicate agli studenti durante l’ultima lezione del corso. Durante l’esame verranno poste allo studente 5-7 domande sugli argomenti trattati durante il corso.

Testi

Giorgio Manzi & Alessandro Vienna, 2009. Uomini e Ambienti. Edizioni Il Mulino, 144 pp.

Durante le lezioni, inoltre, verranno forniti articoli scientifici aggiuntivi da studiare. Gli articoli verranno indicati anche sui .ppt cariati on-line.

Contenuti

Storia della disciplina
I concetti di specie e di evoluzione
Primati, evoluzione e classificazione
Differenze Uomo/scimmie antropomorfe
Evoluzione dell’Uomo, concetti di base
Fondamenti di anatomia umana
Metodologie e tecniche antropometriche per la ricostruzione del profilo biologico
Evoluzione del linguaggio
Caratteri pigmamentari e dermatoglifi; Gruppi sanguigni e sistemi sieroproteici
Fondamenti di paleogenetica e genetica delle popolazioni attuali
Variabilità dei gruppi umani e biodemografia
Migrazioni umane


Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Sulla Classroom sono disponibili la lezione 0 e le registrazioni dei corsi del 2021. I non frequentanti possono guardare le registrazioni e integrarle con la bibliografia fornita nella classroom

Corsi

Corsi

LETTERE, ARTI E ARCHEOLOGIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ARZARELLO Marta
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARCH-01/A - Preistoria e protostoria
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1