ID:
94518
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
5
Url:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
- raggiungimento della autonomia decisionale nella impostazione dei protocolli di igiene domiciliare e professionale che devono precedere e seguire un intervento di chirurgia orale, modulando le strategie di intervento in base al tipo di procedura chirurgica alla quale il paziente deve essere sottoposto;
- raggiungimento della autonomia decisionale nella selezione dei protocolli non-chirurgici (sia domiciliari che professionali) finalizzati al trattamento di casi di mucosite peri-implantare e peri-implantite, nonchè al mantenimento del risultato clinico dopo la fase attiva della terapia;
- acquisizione della autonomia decisionale nella selezione delle strategie domiciliari e professionali per il mantenimento igienico della protesi dentale.
- raggiungimento della autonomia decisionale nella selezione dei protocolli non-chirurgici (sia domiciliari che professionali) finalizzati al trattamento di casi di mucosite peri-implantare e peri-implantite, nonchè al mantenimento del risultato clinico dopo la fase attiva della terapia;
- acquisizione della autonomia decisionale nella selezione delle strategie domiciliari e professionali per il mantenimento igienico della protesi dentale.
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 94519 - PROTOCOLLI IGIENICI PRE- E POST-CHIRURGICI
------------------------------------------------------------
- conoscenza delle caratteristiche cliniche e microbiologiche del biofilm dentale;
- conoscenza delle tecnologie per il controllo domiciliare e professionale del biofilm dentale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94520 - TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI
------------------------------------------------------------
- conoscenza delle caratteristiche cliniche e microbiologiche del biofilm dentale;
- conoscenza delle tecnologie per il controllo domiciliare e professionale del biofilm dentale;
- conoscenza dei principali parametri biometrici di pertinenza parodontale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94521 - MANTENIMENTO IGIENICO DEL PAZIENTE RIABILITATO PROTESICAMENTE
------------------------------------------------------------
- conoscenza delle caratteristiche cliniche e microbiologiche del biofilm dentale;
- conoscenza delle tecnologie per il controllo domiciliare e professionale del biofilm dentale.
Modulo: 94519 - PROTOCOLLI IGIENICI PRE- E POST-CHIRURGICI
------------------------------------------------------------
- conoscenza delle caratteristiche cliniche e microbiologiche del biofilm dentale;
- conoscenza delle tecnologie per il controllo domiciliare e professionale del biofilm dentale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94520 - TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI
------------------------------------------------------------
- conoscenza delle caratteristiche cliniche e microbiologiche del biofilm dentale;
- conoscenza delle tecnologie per il controllo domiciliare e professionale del biofilm dentale;
- conoscenza dei principali parametri biometrici di pertinenza parodontale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94521 - MANTENIMENTO IGIENICO DEL PAZIENTE RIABILITATO PROTESICAMENTE
------------------------------------------------------------
- conoscenza delle caratteristiche cliniche e microbiologiche del biofilm dentale;
- conoscenza delle tecnologie per il controllo domiciliare e professionale del biofilm dentale.
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 94519 - PROTOCOLLI IGIENICI PRE- E POST-CHIRURGICI
------------------------------------------------------------
- lezioni frontali tradizionali;
- streaming asincrono;
- streaming sincrono.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94520 - TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI
------------------------------------------------------------
- lezioni frontali tradizionali;
- streaming asincrono;
- streaming sincrono.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94521 - MANTENIMENTO IGIENICO DEL PAZIENTE RIABILITATO PROTESICAMENTE
------------------------------------------------------------
- lezioni frontali tradizionali;
- streaming asincrono;
- streaming sincrono.
Modulo: 94519 - PROTOCOLLI IGIENICI PRE- E POST-CHIRURGICI
------------------------------------------------------------
- lezioni frontali tradizionali;
- streaming asincrono;
- streaming sincrono.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94520 - TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI
------------------------------------------------------------
- lezioni frontali tradizionali;
- streaming asincrono;
- streaming sincrono.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94521 - MANTENIMENTO IGIENICO DEL PAZIENTE RIABILITATO PROTESICAMENTE
------------------------------------------------------------
- lezioni frontali tradizionali;
- streaming asincrono;
- streaming sincrono.
Verifica Apprendimento
- realizzazione di incontri (in forma di Focus groups) dedicati a chiarimenti e discussione di casi;
- esame finale somministrato sotto forma di questionario con 50 domande a risposta multipla (una sola risposta corretta per ogni domanda). Il numero di domande per ciascun Modulo che compone l'Insegnamento sarà proporzionato al numero di CFU del singolo Modulo. Per ogni risposta corretta verrà assegnato 1 punto, mentre ogni risposta non data o sbagliata corrisponderà a 0 punti. Il tempo limite per sostenere l'esame sarà di 50'. L'esito finale verrà convertito da 50esimi in 30esimi.
- esame finale somministrato sotto forma di questionario con 50 domande a risposta multipla (una sola risposta corretta per ogni domanda). Il numero di domande per ciascun Modulo che compone l'Insegnamento sarà proporzionato al numero di CFU del singolo Modulo. Per ogni risposta corretta verrà assegnato 1 punto, mentre ogni risposta non data o sbagliata corrisponderà a 0 punti. Il tempo limite per sostenere l'esame sarà di 50'. L'esito finale verrà convertito da 50esimi in 30esimi.
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 94519 - PROTOCOLLI IGIENICI PRE- E POST-CHIRURGICI
------------------------------------------------------------
Odontostomatologia per l'Igienista Dentale: basi anatomiche e protocolli operativi. Seconda edizione (PICCIN)
------------------------------------------------------------
Modulo: 94520 - TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI
------------------------------------------------------------
Odontostomatologia per l'Igienista Dentale: basi anatomiche e protocolli operativi. Seconda edizione (PICCIN)
------------------------------------------------------------
Modulo: 94521 - MANTENIMENTO IGIENICO DEL PAZIENTE RIABILITATO PROTESICAMENTE
------------------------------------------------------------
Odontostomatologia per l'Igienista Dentale: basi anatomiche e protocolli operativi. Seconda edizione (PICCIN)
Modulo: 94519 - PROTOCOLLI IGIENICI PRE- E POST-CHIRURGICI
------------------------------------------------------------
Odontostomatologia per l'Igienista Dentale: basi anatomiche e protocolli operativi. Seconda edizione (PICCIN)
------------------------------------------------------------
Modulo: 94520 - TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI
------------------------------------------------------------
Odontostomatologia per l'Igienista Dentale: basi anatomiche e protocolli operativi. Seconda edizione (PICCIN)
------------------------------------------------------------
Modulo: 94521 - MANTENIMENTO IGIENICO DEL PAZIENTE RIABILITATO PROTESICAMENTE
------------------------------------------------------------
Odontostomatologia per l'Igienista Dentale: basi anatomiche e protocolli operativi. Seconda edizione (PICCIN)
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 94519 - PROTOCOLLI IGIENICI PRE- E POST-CHIRURGICI
------------------------------------------------------------
- principali tipologie di intervento in chirurgia orale e, per ciascuno di questi, obiettivi terapeutici e rischi relativi ad un mancato controllo del biofilm dentale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94520 - TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI
------------------------------------------------------------
- criteri diagnostici per la salute peri-implantare, la mucosite peri-implantare e la peri-implantite;
- tecniche e tecnologie per il controllo del biofilm attorno agli impianti dentali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94521 - MANTENIMENTO IGIENICO DEL PAZIENTE RIABILITATO PROTESICAMENTE
------------------------------------------------------------
- principali tipologie di protesi rimovibile, fissa a supporto dentario, fissa a supporto implantare o ad appoggio misto e, per ciascuna di queste, obiettivi terapeutici e rischi relativi ad un mancato controllo del biofilm dentale;
- tecniche e tecnologie per il mantenimento igienico della protesi e per gli elementi dentali o implantari che fungono da ancoraggio.
Modulo: 94519 - PROTOCOLLI IGIENICI PRE- E POST-CHIRURGICI
------------------------------------------------------------
- principali tipologie di intervento in chirurgia orale e, per ciascuno di questi, obiettivi terapeutici e rischi relativi ad un mancato controllo del biofilm dentale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94520 - TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI
------------------------------------------------------------
- criteri diagnostici per la salute peri-implantare, la mucosite peri-implantare e la peri-implantite;
- tecniche e tecnologie per il controllo del biofilm attorno agli impianti dentali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 94521 - MANTENIMENTO IGIENICO DEL PAZIENTE RIABILITATO PROTESICAMENTE
------------------------------------------------------------
- principali tipologie di protesi rimovibile, fissa a supporto dentario, fissa a supporto implantare o ad appoggio misto e, per ciascuna di queste, obiettivi terapeutici e rischi relativi ad un mancato controllo del biofilm dentale;
- tecniche e tecnologie per il mantenimento igienico della protesi e per gli elementi dentali o implantari che fungono da ancoraggio.
Lingua Insegnamento
Italiano
Corsi
Corsi
No Results Found
Persone
Persone (3)
Personale esterno ed autonomi
Docenti
No Results Found