Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53508 - ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA DI COMUNITA'

insegnamento
ID:
53508
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Modulo tratterà il tema dell’integrazione socio sanitaria
e le sue modalità attuative.
Verranno considerati i modelli tipici dell’assistenza di comunità ed in particolare i modelli di rete sia formali che informali (terzo settore e volontariato). Verranno descritte le modalità organizzative legate all’accoglienza, al prendersi cura, sia a domicilio che nei servizi socio sanitari, per la gestione della patologia cronica e l’utilizzo del Chronic Care Model come riferimento per l’assistenza primaria.

Prerequisiti

Conoscenze di sociologia della salute

Metodi didattici

analisi dei casi, lezioni frontali, lavoro di gruppo

Verifica Apprendimento

SOCIOLOGIA DELLE RETI DI COMUNITÀ E ORGANIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA PRIMARIA + INFERMIERISTICA DI COMUNITÀ ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA + ORGANIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA DI COMUNITÀ
L'esame è orale integrato sui principali contenuti emersi nei tre corsi; ad ogni studente viene inoltre richiesta la soluzione di un caso assistenziale attraverso la pianificazione dell'assistenza integrata in comunità. Il tempo a disposizione è di circa 20 minuti per ogni studente. Vengono valutati correttezza dei contenuti, capacità di soluzione dei problemi, utilizzo del linguaggio scientifico e integrazione con le altre discipline; la valutazione è in trentesimi.
IL VOTO FINALE RISULTA DALLA MEDIA PONDERATA DEI VOTI CONSEGUITI IN CIASCUNA PROVA.

Testi

• Scalorbi S., Infermieristica preventiva e di comunità, McGraw-Hill, Milano, 2012
• A. Brambilla, G. Maciocco Le case della Salute a 2016, Carrocci editore
• P. Chiari, A. Santullo, L’infermiere case manager. Dalla teoria alla prassi, McGraw-Hill, 2010
• F.Auxilia M. Pontello " Igiene e Sanità Pubblica", Piccin editore
• L. Sasso, L. Gamberoni, A. Ferraresi, L. Tibaldi "L'Infermiere di Famiglia", Mc Graw-Hill
• A. Ferraresi, R. Gaiani, M. Manfredini, Educazione terapeutica metodologia e applicazioni, Carrocci Faber, 2004
Materiale didattico fornito dai docenti

Contenuti

- Le cure primarie.
- La complessità delle cure e l’integrazione professionale.
- Il concetto di equità all’accesso alle cure.
- Il Chronic Care Model.
- Il Sistema Sanitario Nazionale (paragone con altri sistemi sanitari). L’evoluzione normativa.
- Il Distretto e il Dipartimento di Cure Primarie. La casa della salute.
- Modelli organizzativi e meccanismi operativi territoriali.
- Modelli di identificazione della complessità assistenziale.
- Le malattie croniche e la catena delle cause.
- La sanità di iniziativa e la promozione alla salute, come alternativa all’ospedalizzazione (Patient centered care).
- La presa in carico precoce e l’utilizzo delle reti e dei percorsi.
- La gestione dei casi complessi attraverso il case management.
- Fasi, progetto e strumenti per l’educazione terapeutica.
- Case Management/ Infermiere di famiglia:
modello organizzativo/assistenziale ed elementi costitutivi, ruolo e competenze
- Assistenza integrata e lavoro in equipe.
Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio sesso/genere.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PANDINI MICAELA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1