Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53507 - INFERMIERISTICA DI COMUNITA' ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA

insegnamento
ID:
53507
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
-descrivere i principali modelli e strumenti dell’infermieristica di comunità
-descrivere il processo di educazione terapeutica
-applicare la metodologia dell’educazione terapeutica attraverso l’utilizzo di strumenti, per fornire abilità e capacità alla persona per l’autogestione della malattia e acquisire e mantenere la capacità di gestire, in modo ottimale, la propria vita convivendo con la malattia.

Prerequisiti

Conoscenze di sociologia della salute

Metodi didattici

analisi dei casi, lezioni frontali, lavoro di gruppo

Verifica Apprendimento

INFERMIERISTICA DI COMUNITÀ ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Elaborazione di un progetto educativo

Testi

Antonelli D (a cura di) L'infermiere di famiglia e le cure primarie. Ed Piccin 2017
Beghelli, Ferraresi, Manfredini Educazione terapeutica: metodologia ed applicazioni, Nuova Edizione Carocci, Roma, 2015
Scalobri S., Longobucco Y., Trentin A., Infermieristica Preventiva e di comunità, Mc Graw Hill, 2012
Sidoti E., Promuovere la salute nella comunità Elementi di pedagogia sanitaria, Franco Angeli 2010

Contenuti

- Brevi note di analisi organizzativa, il lavoro di rete come modello per l’integrazione (istituzionale, organizzativa professionale); la rete dei servizi per l’assistenza primaria o di comunità, il ruolo delle istituzioni degli operatori, dei cittadini.
- Analisi organizzativa di alcuni modelli di servizi. L’evoluzione della primary Health Care da Alma Ata (1978). Il Dipartimento delle Cure Primarie Dalle cure primarie all’assistenza primaria.
- Le malattie croniche e la catena delle cause.
- La sanità di iniziativa e la promozione alla salute come alternativa all’ospedalizzazione (Patient centered care).
- La presa in carico precoce e l’utilizzo delle reti e dei percorsi
- Il Chronic Care Model.
- La gestione dei casi complessi attraverso il case management, elaborazione progetto e strumenti per educazione terapeutica.

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio sesso/genere.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BEGHELLI Alessandra
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0