Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

65576 - ANALISI DEL FILM

insegnamento
ID:
65576
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE/Percorso Comune Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scopo del corso è fornire allo studente gli strumenti concettuali, terminologici e metodologici necessari per descrivere e analizzare un film (o qualsiasi altro tipo di prodotto audiovisivo) dal punto di vista tecnico, stilistico e formale.

CONOSCENZE: durante le lezioni lo studente imparerà a conoscere il linguaggio cinematografico in tutte le sue componenti – dall’inquadratura al montaggio, dai movimenti di macchina al rapporto tra suono e immagine, dal colore agli effetti speciali – attraverso un’ampia scelta di esempi tratti da film classici e contemporanei.

ABILITA': al termine del corso lo studente sarà in grado di descrivere e analizzare nei dettagli un prodotto audiovisivo, scomponendolo nei suoi elementi formali e comprendendo le scelte espressive che motivano le soluzioni tecniche adottate dal regista. Ciò in vista di una specializzazione storico-critica (o nell’ambito della didattica degli audiovisivi), ma anche come supporto teorico a una possibile attività pratica nell’ambito della regia, della ripresa o del montaggio.

Prerequisiti

Nessuno.

Metodi didattici

Le 30 ore del primo semestre di ANALISI DEL FILM saranno interamente a distanza. Le lezioni saranno registrate sulla piattaforma Google Meet (senza streaming) e caricate ogni lunedì su Classroom (codice: 2zocic3). Il materiale di supporto mostrato durante le lezioni sarà sempre disponibile su Classroom. I ricevimenti si terranno sempre sulla piattaforma Meet, previa richiesta dello studente via email alla docente (diletta.pavesi@unife.it).

Verifica Apprendimento

Gli esami si svolgeranno IN PRESENZA.
L'esame è scritto. La prova consiste in 18 domande a risposta chiusa (a scelta multipla o vero/falso) e in 2 domande a risposta aperta (lunghezza massima: 150 parole). Le risposte chiuse saranno valutate da 0 a 1 punto ciascuna, le risposte aperte da 0 a 6 punti. Le domande possono riguardare sia i testi di riferimento, sia il contenuto delle lezioni, sia le sequenze mostrate come esempio in aula.

Testi

Gianni Rondolino, Dario Tomasi, Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi. Terza edizione, UTET, Torino, 2018

Contenuti

INTRODUZIONE ALL’ANALISI DEL FILM

Attraverso una vasta selezione di esempi prevalentemente cinematografici ma appartenenti anche ad altri media audiovisivi (telefilm, videoclip, internet, ecc.), il corso si propone di offrire un’alfabetizzazione elementare al linguaggio del film. Durante le lezioni saranno approfonditi i seguenti argomenti: le componenti della colonna visiva (l’inquadratura, i movimenti di macchina, il montaggio), le componenti della colonna sonora (parola, musica e rumori) e il rapporto fra il cinema e la tecnologia (l’evoluzione degli effetti speciali, il colore, il 3-D, il digitale e le altre innovazioni tecnologiche che hanno contrassegnato la storia del cinema).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Le registrazioni delle lezioni saranno caricate entro ogni lunedì.
Per ogni informazione si faccia riferimento, oltre alla presente scheda di insegnamento, alla classroom del corso(Codice Classroom: 2zocic3).

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOSCHI Alberto
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1