Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53153 - SCIENZE MEDICO-LEGALI E GESTIONALI

insegnamento
ID:
53153
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
52
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Principali obiettivi del corso sono far apprendere le nozioni di base dell’organizzazione e della gestione aziendale sia in contesti aziendali pubblici che privati.
Lo studente acquisirà alcuni elementi di sociologia generale e dovrà acquisire consapevolezza dei presupposti giustificativi dell'atto odontoiatrico, nonché proprietà dell'adempimento degli obblighi legali derivanti dall'esercizio della professione. Verranno focalizzati i temi della responsabilità professionale del danno biologico, dell’invalidità civile.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015314/1 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
none

------------------------------------------------------------
Modulo: 015431/3 - SOCIOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 53154 - ERGONOMIA E ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
Concetti di prevenzione primaria, secondaria e terziaria in odontoiatria

------------------------------------------------------------
Modulo: 53155 - MEDICINA LEGALE E BIOETICA
------------------------------------------------------------
Conoscenza della fisiologia umana e del funzionamento dell’apparato stomatognatico, nonchè dei presupposti clinici per la diagnosi, scelta ed esercizio della terapia.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 015314/1 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Lezioni frontali e approccio interattivo

------------------------------------------------------------
Modulo: 015431/3 - SOCIOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Lezioni, esercitazioni e lavoro di gruppo

------------------------------------------------------------
Modulo: 53154 - ERGONOMIA E ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 53155 - MEDICINA LEGALE E BIOETICA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto, costituito da due prove parziali, con domande a risposta multipla e risposta aperta.



Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 015314/1 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 015431/3 - SOCIOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
- G. Giarelli, Sociologia della salute e della medicina, Franco Angeli, Milano, capitolo 16.
- M. Ingrosso, Alle sorgenti della cura, Ricerca di idee guida per la società della salute, Società degli individui, n.38, anno 2010/2, pp.75- 92
- W.Tousijn, Il sistema delle occupazioni sanitarie, Il Mulino Ed., Bologna, 2000, capitoli 1 (tutto) e 6 (solo paragrafi 1 e 2.3).
- W.Tousijn, I rapporti interprofessionali in sanità: dal vecchio al nuovo professionalismo, in: Salute e Società, Fascicolo 3/2015, Franco Angeli, Milano, pp. 44-55.
- Altre letture di approfondimento messe a disposizione sul sito del docente

------------------------------------------------------------
Modulo: 53154 - ERGONOMIA E ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
Viviana Cortesi Ardizzone, Antonella Abbinante, Igienista orale, Ed. Edra 20013

------------------------------------------------------------
Modulo: 53155 - MEDICINA LEGALE E BIOETICA
------------------------------------------------------------
Indicazioni bibliografiche fornite dal docente.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015314/1 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Equilibrio economico, finanziario e patrimoniale
I costi
La struttura del bilancio
L'organizzazione aziendale
La gestione per processi
Le decisioni di investimento di lungo termine

------------------------------------------------------------
Modulo: 015431/3 - SOCIOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Introduzione alla sociologia.
Struttura organizzativa e divisione del lavoro esperto nelle società moderne.
Le professioni nelle organizzazioni sanitarie.
Il lavoro di cura/benessere tra integrazione e competizione.
L’igienista dentale: nascita e sviluppo di una professione.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53154 - ERGONOMIA E ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
Profilo professionale: legislazione- etica –codice deontologico. Tecniche di comunicazione. Competenze professionali nelle prospettive future della prevenzione.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53155 - MEDICINA LEGALE E BIOETICA
------------------------------------------------------------
Introduzione storico-normativa alla professione
Collocazione dell'igienista dentale nell'ordinamento nazionale
I principi bioetici. La deontologia professionale.
Rapporti con altre professioni sanitarie. Rapporti con il paziente
Aspetti pubblicistici della professione (notifiche; referto).
Adeguatezza della condotta professionale (dolo; colpa).
Organizzazione dell'esercizio della professione (autorizzazione; accreditamento)
Aspetti assicurativi per l'esercizio della professione

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (5)

GAUDIO Rosa Maria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
NERI Margherita
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
PIERUCCI Pierpaola
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
POMPA Leonardo
Docenti
VAGNONI Emidia
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1